FUNZIONI USATE DI FREQUENTE
19
5.4.3 Riproduzione Audio
In modalità riproduzione, fare clic su o sulla barra di stato del canale per riprodurre o disattivare la
registrazione dell’audio.
Nota: Per eseguire il backup video con l’audio o riprodurre una registrazione con audio, assicurarsi che
la telecamera - che supporta la funzione audio - sia collegata al canale ingresso video e al canale
ingresso audio. Ad esempio: i dati audio del canale CH 1 saranno registrati insieme ai dati video
del canale CH 1. Per i modelli a 16 canali, l’audio CH 1 ~ CH 4 corrispondono rispettivamente al
video CH 1 ~ CH 4.
5.5 Backup video
Nota: Questa funzione è disponibile per “SUPERVISORE”. Fare riferimento alla sezione “5.2 Creazione
del livello utente”, a pagina 15, per i dettagli.
Nota: Prima di usare l’unità flash USB, usare il PC per formattare l’unità flash USB come FAT32. Per un
elenco di unità flash USB compatibili, fare riferimento all’”APPENDICE 4 ELENCO UNITÀ FLASH
USB COMPATIBILI” a pagina 66.
Nota: Il backup video può essere eseguito mediante una chiavetta USB o Internet. NON è possibile
collegare il disco rigido direttamente al PC poiché i dati registrati salvati sul disco rigido saranno
danneggiati.
Per copiare i dati cideo per il backup video, fare clic su (SISTEMA) e selezionare “BACKUP DATI”.
SISTEMA
ACCOUNT
DATA INIZIO 2009/NOV/19
STRUMENTI
ORA INIZIO 08:30:21
INFO SISTEMA
DATA FINE 2009/NOV/19
BACKUP DATI
ORA FINE 17:59:29
BACKUP LOG
CANALE 3 SELEZIONATO
DIMENSIONE SUPPORTATA: 3788.0 MB
Fase1: Selezionare l’intervallo di tempo entro il quale includere i dati video di cui eseguire il backup.
Fase2: Selezionare i canali entro i quali includere i dati video di cui eseguire il backup.
Fase3: In “FORMATO USCITA FILE”, selezionare il formato di uscita video: PREDEFINITO / AVI.
Quando viene selezionato “PREDEFINITO”, il filmato viene salvato in “.dv5” ed è possibile aprirlo solo
con il nostro lettore video su PC. Per informazioni, consultare “5.6 Riproduzione video su PC (.dv5)”.
Nota: Per motivi legati alla sicurezza, si consiglia di salvare il file nel formato predefinito. Soltanto un
lettore di video specifico supporta il formato predefinito e nessun’altro può vedere il video.
Una volta selezionato “AVI”, il filmato sarà convertito in “avi” e sarà possibile aprirlo con un qualsiasi
lettore multimediale che supporta il formato “avi” su PC.