i requisiti essenziali e tutte le caratteristiche richiamate dalla Direttiva comunitaria:
1. 2014/30/UE “EMC” Compatibilità Elettromagnetica
2. 2014/35/UE “LDV” Bassa Tensione
3. 2011/65/UE “sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RoHS 2)”
e alle seguenti normative tecniche armonizzate:
Ö EN 55103-1:2009 Norme di famiglie di prodotto per apparecchi audio, video, audiovisivi e di comando
di luci da intrattenimento per uso professionale - Parte 1: Emissione
Ö EN 55103-2:2009 Norme di famiglie di prodotto per apparecchi audio, video, audiovisivi e di comando
di luci da intrattenimento per uso professionale - Parte 2: Immunità
.
Ö EN 60065:2016 Apparecchi audio, video e apparecchi elettronici similari Requisiti di sicurezza.
Ö EN 61000-6-1:2007 – EMC – Immunità per ambienti residenziali, commerciali e industria leggera.
Ö EN 61000-6-3:2007+A1:2011 – EMC – Emissione per ambienti residenziali, commerciali e industria
leggera.
Ö EN 60950-1:2006+A2:2013 – Sicurezza degli apparati ITE (Information Technology Equipment)
Ö EN 55024:2010 Apparecchiature per la tecnologia dell'informazione - Caratteristiche di immunità
Limiti
e metodi di misura.
Ö EN 50581:2012 - Documentazione tecnica per la valutazione dei prodotti elettrici ed elettronici in
relazione alla restrizione delle sostanze pericolose.
Ö EN 55032:2015 - Compatibilità elettromagnetica di apparecchiature multimediali - Requisiti di
emissione.
Ö EN 55024:2010+A1:2015 - Apparecchiature per la tecnologia dell'informazione - Caratteristiche di
immunità - Limiti e metodi di misura.
Nota: il presente prodotto deve essere installato come previsto dal manuale d’uso fornito a corredo
dell’apparato ed utilizzato ai fini del servizio per il quale è stato fabbricato e destinato.
Anzola Emilia (BO) Italy, 02/04/2017
Presidente del C.d.A.
Giuseppe Vaccari