EasyManuals Logo

BONFIGLIOLI active cube 201 Quick Start Guide

BONFIGLIOLI active cube 201
Go to English
124 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #17 background imageLoading...
Page #17 background image
14 09/08
ENT
ENT
Le impostazioni di fabbrica, prevedono l'avvio automatico della procedura di messa in servizio
guidata. Dopo avere eseguito con successo la prima messa in servizio, è possibile richiamare
nuovamente la funzione selezionando CTRL dal menu principale.
Con il tasto ENT selezionare il menu CTRL.
Nel menu CTRL selezionare la voce di menu “SETUP” con i tasti freccia e confermare con il
tasto ENT.
Con il tasto ENT selezionare il parametro Configurazione 30.
Con i tasti freccia inserire i numeri 110 o 410.
110: regolazione sensorless secondo la curva caratteristica V/f
410: regolazione sensorless a orientamento di campo
In caso di modifica dell'impostazione, viene nuovamente visualizzato il messaggio “SetUP”.
Confermare questo messaggio con il tasto ENT per proseguire la messa in servizio.
Dopo l’inizializzazione confermare la configurazione selezionata con il tasto ENT.
Selezionare la macchina collegata con il parametro Tipo motore 369.
Attenzione!
L’immissione errata del tipo di motore può comportare un danneggiamento dellazionamento.
Modo di funzionamento
Funzione
0 - Sconosciuta Il motore non corrisponde a nessuno dei tipi standard.
1 - Asincrono Motore asincrono trifase, a gabbia di scoiattolo
2 - Sincrono Motore sincrono trifase
3 - Riluttanza Motore a riluttanza trifase
10 - Trasformatore Trasformatore con tre avvolgimenti primari
Inserire i dati della targhetta identificativa del motore nei parametri seguenti.
N.
Descrizione
N.
Descrizione
370 Tensione nominale 374 Cos Phi nominale
371 Corrente nominale 375 Frequenza nominale
372 Velocità nominale 376 Potenza nominale
Con i tasti freccia è possibile selezionare i parametri e modificarne i valori.
Con il tasto ENT confermare la selezione dei parametri e l’immissione dei valori parametrici.
Attenzione!
Inserire i dati di targa del motore relativi al tipo di collegamento effettuato (stella o triangolo).
Considerare l'aumento della corrente nominale del motore asincrono che si verifica quando si commuta da
collegamento da stella a triangolo.
Dopo l'immissione dei dati della macchina viene avviato automaticamente il calcolo o il controllo
dei parametri. La visualizzazione passa brevemente a “CALC” per proseguire, in caso di verifica
positiva dei dati macchina immessi, la messa in servizio guidata con l'identificazione dei parame-
tri (misurazione automatica di ulteriori dati macchina).
Osservare eventuali messaggi di avviso e di errore visualizzati durante la messa in servizio guidata.
Per ignorare i messaggi di avviso premere il tasto ENT. La messa in servizio guidata continua. Si raccomanda
comunque un controllo ed eventualmente una correzione dei dati ove necessario.
Per correggere i valori dei parametri inseriti, dopo il messaggio di avviso o errore premere il tasto ESC. Con i
tasti freccia passare al valore del parametro da correggere.
09/08 15
Ulteriori dati sono misurati a motore fermo. Questi valori di misura sono inseriti automaticamente
nel parametro corrispondente.
Confermare la visualizzazione “PaidE” con il tasto ENT.
Osservare eventuali messaggi di avviso o di errore al termine dell'identificazione parametri.
Sugli ingressi digitali S1IND (STOA) ed S7IND (STOB) non sono presenti segnali. Il messaggio
“StO” non viene visualizzato se sono stati emessi segnali già all'inizio della messa in servizio
guidata.
Nota:
Per abilitare il circuito di alimentazione è necessario attivare gli ingressi digitali S1IND (STOA) e S7IND (STOB).
Il messaggio finale “rEAdY” deve essere confermato con il tasto ENT.
L'interruzione con il tasto ESC e/o la disabilitazione di S1IND (STOA) o S7IND (STOB) impedi-
scono un'acquisizione completa dei valori.
Nota:
In caso di elevati requisiti di precisione della regolazione in termini di controllo di velocità/coppia, dopo la prima
messa in servizio guidata questa dovrebbe essere ripetuta alle condizioni desercizio, in quanto una parte dei dati
macchina dipende dalla temperatura d’esercizio.
Nel corso della seconda messa in servizio guidata, confermare i valori nominali della macchina già immessi.
Confermare la visualizzazione “End” con il tasto ENT.
La messa in servizio guidata dell’inverter viene terminata tramite un ripristino e l'inizializzazione
dell’inverter stesso. L’uscita relè X10 è attiva.
Dopo la corretta inizializzazione dell’inverter viene visualizzato il parametro impostato di fabbri-
ca
Frequenza 241.
L’azionamento viene accelerato alla
Frequenza min.
418 impostata (di fabbrica 3,50 Hz) trami-
te:
Segnali sugli ingressi digitali S1IND (STOA) ed S7IND (STOB) e
Avviamento con rotazione in senso orario attraverso un fronte di segnale crescente su
S2IND oppure
Avviamento con rotazione in senso antiorario attraverso un fronte di segnale crescente su
S3IND
09/08 15

Table of Contents

Other manuals for BONFIGLIOLI active cube 201

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the BONFIGLIOLI active cube 201 and is the answer not in the manual?

BONFIGLIOLI active cube 201 Specifications

General IconGeneral
BrandBONFIGLIOLI
Modelactive cube 201
CategoryDC Drives
LanguageEnglish

Related product manuals