1 689 989 115 2013-08-30| Robert Bosch GmbH
78 | FSA 500 | Dati tecniciit
8.9.3 Specifica cavi di misurazione
Denominazione Codice di
ordinazione
Categoria
di misura
Tensione di misura Sensibilità di uscita
cavo di misurazione
Tensione di usci-
ta max. sul cavo
di misurazione
Cavo di collegamento B+/B– 1 684 460 286 CAT 0 60 V DC/30 V AC/
42 V ACpeak
– 60 V
Pinza trigger 1 687 225 018 CAT 0 30 kV ACpeak
2)
5 V
Cavo di collegamento primario
(UNI 2)
1 684 461 185 CAT 0 32 V DC/30 V AC/
320 V ACpeak
3)
320 V
Cavo di misurazione multipla CH1
Cavo di misurazione multipla CH2
1 684 460 288
1 684 460 289
CAT 0 60 V DC/30 V AC/
42V ACpeak
3)
60 V
Cavo di misurazione con
ripartitore di tensione
1 687 224 301 CAT 0 60 V DC/30 V AC/
300 V ACpeak/
25 V/V 20 V
Kit di accessori con:
punte di prova
morsetti a pinza
spina adattatrice
1 687 016 118
1 684 485 434/ … 435
1 684 480 403/ … 404
1 684 480 125
CAT 3
CAT 2
CAT 2
1000 V DC/AC
1000 V DC/AC
600 V DC/AC
–
–
–
30 V
300 V
30 V
Pinza amperometrica da 1000 A 1 687 225 019 CAT 0 300 V DC/AC 100 mV/A 5 V
Pinza amperometrica da 30A 1 687 225 020 CAT 0 300 V DC/AC 4 mV/A 5 V
Kit di accessori con punte di pro-
va, morsetti di controllo
1 684 485 362 CAT 0 30 V DC/ACpeak – 60 V
Sonda di misura secondaria 1 687 225 017 CAT 0 30 kV ACpeak 20 mV/kV
1)
1 V
Sensore di temperatura per au-
tovetture
1 687 230 068 CAT 0 5 V Resistenza:
1005 Ω a 25 °C
1530 Ω a 90 °C
5 V
1)
Collegamento all'ingresso sonda di misura secondaria
2)
1,6 Vpeak ±30 % a 100 mA Variazione della corrente entro 200 ns al collegamento all'ingresso pinza di sblocco (L/C ca. 136 µH/5 nF)
3)
Con tensioni >60 V vale U[V] x t[ms] ≤ 3200 V*μs, per es. una tensione di 200 V può essere presente per massimo 16 μs. La tensione massi-
ma si riduce con frequenze >1 MHz con 20 dB/decade, per es. seno 1 MHz picco massimo = 200 V / seno 10 MHz picco massimo = 20 V
$ Modalità normale con memorizzazione delle ultime
50curve rappresentate con deflessioni X <1ms
R Sistema di misurazione con 8 funzioni di misurazione
automatiche
$ Valore medio
$ Valore effettivo
$ Min
$ Max
$ Picco-picco
$ Impulso
$ Tasso di pulsazione
$ Frequenza
R Intervallo di segnale selezionabile
$ intera curva o tra cursori
R Zoom
$ Ritagli di curve selezionabili per ingrandimento
orizzontale e verticale
R Cursori spostabili per
$ x1, x2
$ delta x
$ y1 e y2 (canale 1)
$ y1 e y2 (canale 2)
R Curve di confronto
$ Salvataggio, caricamento, commenti, preimposta-
zione del setup scope per curve live
R Funzioni di memorizzazione
$ Passaggio a pagina successiva e pagina precedente
$ Funzioni di ricerca, ad es. MinMax, tasso di pulsazione
8.9.4 Oscilloscopio
R Sistema trigger
$ Free Run (andamento continuo senza trigger a ≥1s)
$ Auto (creazione curva anche senza trigger)
$ Auto-Level (come Auto, soglia di trigger nel centro
del segnale)
$ Normal (soglia di trigger manuale, creazione curva
solo con evento trigger)
$ Sequenza singola
R Pendenza di trigger
$ Pendenza (pos./neg. su segnale)
R Fonti di trigger
$ Motore (trigger su cilindri 1 ... 12 mediante pinza
trigger, mors. 1, trasduttore KV)
$ Trigger esterno attraverso morsetto 1_1 cavo o
pinza trigger
$ Cavo di misurazione multipla CH1/CH2
R Percentuale pretrigger
$ Da 0 a 100 %, modificabile con il mouse
R Modalità di rilevamento
$ MaxMin (Peak/Glitchdetect)
$ Rilevamento impulso di guasto
$ Sample (campionamento equidistante)
R Modalità operative di memorizzazione e modalità
dicreazione curve
$ Roll-Mode (creazione punto singolo) con memoriz-
zazione continua dei segnali con deflessioni X ≥1s
$ Modalità legenda (creazione curva) con memorizza-
zione continua dei segnali con deflessioni X ≥ 1ms