Italiano (IT)
82
6.4.2 Codice modello
7. Funzioni di regolazione
7.1 Elementi sul pannello comandi
Fig. 14 Pannello comandi
7.2 Display
Il display (1) è acceso quando l'alimentazione è attiva.
Il display mostra l'assorbimento effettivo di potenza della pompa
in watt.
Se la girante della pompa viene fatta ruotare, ad es. quando si
riempie d'acqua la pompa, si potrebbe creare energia sufficiente
da far illuminare il display, anche in caso di assenza di alimenta-
zione.
7.3 Segmenti luminosi indicanti l'impostazione della
pompa
La pompa presenta nove opzioni di impostazione che possono
essere selezionate con il pulsante (5). Vedi fig. 14.
Le impostazioni della pompa sono indicate da nove segmenti
luminosi sul display. Vedi fig. 15.
Fig. 15 Nove segmenti luminosi
Per informazioni sulla funzione delle impostazioni, vedi sezione
7.5 Modalità di regolazione.
7.4 Pulsante per la selezione dell'impostazione della
pompa
Ogni volta che si preme il pulsante , si cambia l'impostazione
della pompa. Vedi fig. 14, pos. 5.
Un ciclo è costituito da nove pressioni del pulsante. Vedi sezione
7.3 Segmenti luminosi indicanti l'impostazione della pompa.
Esempio ALPHA1 25 -40 N 180
Mod. pompa
[ ]: Versione standard
Diametro nominale (DN) delle bocchette di
aspirazione e di mandata [mm]
Max. prevalenza [dm]
[ ]: Corpo pompa in ghisa
N: Corpo pompa in acciaio inox
Distanza da bocca a bocca [mm]
TM06 9101 4317
Pos. Descrizione
1
Un display che mostra l'assorbimento effettivo di
potenza in watt.
2
Segmenti luminosi indicanti l'impostazione della
pompa.
Vedi sezione 7.3 Segmenti luminosi indicanti l'imposta-
zione della pompa.
3
Pulsante per la selezione dell'impostazione della
pompa.
TM06 9100 4317
Pressioni del
pulsante
Segmenti
luminosi attivi
Descrizione
0
Impostazione di
fabbrica
Curva a pressione proporzio-
nale intermedia, PP2
1
Curva più alta a pressione
proporzionale, PP3
2
Curva a pressione costante
più bassa, CP1
3
Curva a pressione costante
intermedia, CP2
4
Curva a pressione costante
più alta, CP3
5
Curva costante/velocità
costante III
6
Curva costante/velocità
costante II
7
Curva costante/velocità
costante I
8
Curva a pressione proporzio-
nale più bassa, PP1