107
7.6.4 Pulsanti sulla pompa
Per evitare che persone non autorizzate possano va-
riare le impostazioni della pompa, i pulsanti “+” e “–”
possono venire disattivati. I pulsanti possono venire
riattivati solo per mezzo dell’R100.
Le impostazioni relative ai pulsanti sono:
• Attivi,
• Non attivi.
7.6.5 Numero pompa
E’ possibile allocare alla pompa un numero com-
preso tra 1 e 64 con lo scopo che l’R100 o il Pump
Management System 2000 possano distinguere tra
due o più pompe.
Tuttavia, il Pump Management System 2000 accetta
numeri solo da 1 a 8.
7.6.6 Pompa gemellare
Questo display può venire utilizzato solo con pompe
gemellari UPED.
7.7 Priorità delle impostazioni
I segnali di controllo forzato influenzano i parametri
impostabili tramite il pannello della pompa e l’R100.
Per mezzo del pannello della pompa e dell’R100 la
pompa può sempre venire impostata su funziona-
mento a curva max. o arresto.
Se due o più funzioni vengono attivate contempora-
neamente, la pompa opererà una scelta in base alle
priorità riportate in tabella:
Senza segnale via bus:
Esempio: se, tramite un segnale esterno, la pompa
è stata forzata a funzionare secondo la curva max., il
pannello di controllo o l’R100 possono solo impo-
stare l’arresto della pompa.
Con segnale via bus:
Esempio: se, tramite un segnale esterno, la pompa
è stata forzata a funzionare secondo la curva max., il
pannello di controllo, l’R100 o il segnale di bus pos-
sono solo impostare l’arresto della pompa.
Priorità
Possibili impostazioni
Pannello di
controllo della
pompa o R100
Segnali esterni
1Arresto
2 Curva max.
3Arresto
4Curva max.
5 Curva min. Curva min.
6
Impostazione
prevalenza
Impostazione
prevalenza
Priorità
Possibili impostazioni
Pannello di
controllo
della
pompa o
R100
Segnali
esterni
Segnale
di bus
1 Arresto
2Curva max.
3 Arresto Arresto
4
Curva
max.
Curva
max.
5
Curva
min.
Curva
min.
6
Imposta-
zione
preva-
lenza