KACO blueplanet 3.0 NX3 M2 KACO blueplanet 5.0 NX3 M2 KACO blueplanet 8.0 NX3 M2 KACO blueplanet 10.0 NX3 M2
KACO blueplanet 15.0 NX3 M2 KACO blueplanet 20.0 NX3 M2 Pagina 64
Imm. 12: Introdurre i fili
Imm. 13: Spingere l'inserto nella boccola
Imm. 14: Verificare il fissaggio
Filo per il collegamento CC
Il montaggio è stato terminato.
AVVERTENZA Prima di eseguire l'isolamento, assicurarsi di non tagliare singoli fili.
1 Introdurre con cautela i fili isolati con i trefoli attorcigliati fino al collegamento.
visibili nella molla.
2 Chiudere la molla in modo che si agganci e spingere l'inserto nella boccola.
3 Controtenere e serrare il pressacavo [ W_15/ 1,8 Nm].
4 Unire l'inserto con il morsetto.
» Realizzazione del collegamento elettrico
Collegamento del generatore FV
Il connettore CC deve essere configurato e il generatore FV deve essere controllato onde assicurarsi che non vi siano
dispersioni di massa.
trasporto di corrente di PV1
e PV2 a seconda della classe di potenza dell'apparecchio!
Si rimanda al valore della corrente d’ingresso max nella scheda tecnica e nel manuale completo.
1 Rimuovere i cappucci protettivi dalle spine CC necessarie sul fondo dell’apparecchio.
2 Collegare a coppie i conduttori CC a conduttore polo positivo e conduttore CC negativo (vedi Ill. 8.2)
» L’apparecchio è collegato al generatore FV.
1.7 Realizzazione di un collegamento equipotenziale
A seconda delle normative locali per l'installazione, potrebbe essere necessario mettere a terra il
dispositivo con una seconda messa a terra. A tal fine può essere utilizzato il perno filettato posto sul lato
inferiore del dispositivo.
Il dispositivo è montato sul supporto.
1 Inserire il conduttore di terra in un terminale ad anello M5 adatto e crimpare il
contatto.
2 Allineare il capocorda al conduttore di terra sulla vite.
3 Inserire con decisione la vite nell’alloggiamento [ P_2/ 2,5 Nm].
» L’alloggiamento è collegato con collegamento equipotenziale
Massa a terra del conduttore di protezione
Collegare la