2 Misurazioni
60 Keysight U1251B e U1252B Guida all’uso e alla manutenzione
Contatore di frequenze
Impostare il multimetro per misurare la frequenza come illustrato nella Figura 2-6.
Misurare i punti di test e leggere il display.
AVVERTENZA
– Utilizzare il contatore di frequenze solo per l'applicazione a bassa
tensione. Non utilizzarlo mai sul sistema di alimentazione di linea.
– Per ingressi superiori a 30 Vpp, è necessario utilizzare la modalità di
misurazione della frequenza disponibile con la misurazione della corrente
o della tensione, al posto del contatore di frequenze.
NOTA
– Premere per selezionare la funzione del contatore di frequenze (Hz). Il
simbolo “-1-” sul display secondario indica che la frequenza del segnale di
ingresso viene divisa per 1. In questo modo è possibile misurare segnali con
una frequenza massima di 985 kHz.
– Se la lettura non è stabile o è uguale a zero, premere per selezionare
la divisione della frequenza del segnale di ingresso per 100. In questo modo è
possibile misurare un intervallo di frequenza superiore, fino a 20 MHz.
– Se la lettura è ancora instabile, significa che il segnale non rientra
nell'intervallo.
– Mentre sul display secondario è mostrato “-1-”, è possibile premere
per scorrere le misurazioni relative alla larghezza d'impulso (ms), al
duty cycle (%) e alla frequenza (Hz).