Misurazioni 2
Keysight U1251B e U1252B Guida all’uso e alla manutenzione 69
Misurazione della capacitanza
Per misurare la capacitanza, il multimetro carica il condensatore con una corrente
nota per un certo periodo di tempo, misura la tensione e quindi calcola la
capacitanza. Più il condensatore è grande, più dura la carica. Di seguito vengono
forniti alcuni consigli per la misurazione della capacitanza:
– Per misurare valori di capacitanza maggiori di 10.000 µF, scaricare prima il
condensatore e poi selezionare una portata accettabile per la misurazione.
In questo modo, sarà possibile ottenere più rapidamente il valore di
capacitanza corretto.
– Per misurare piccoli valori di capacitanza, premere con le sonde di
misurazione aperte in modo da eliminare la capacitanza residua del
multimetro e delle sonde.
Impostare il multimetro come illustrato nella Figura 2-12. Utilizzare il puntale
della sonda rosso sul terminale positivo del condensatore e il puntale della sonda
nero sul terminale negativo e leggere il display.
CAUTION
ATTENZIONE
Prima di misurare la capacitanza, togliere l'alimentazione dal circuito e
scaricare tutti i condensatori ad alta tensione per evitare possibili danni al
multimetro o al dispositivo da testare. Per verificare che i condensatori siano
stati effettivamente scaricati, utilizzare la funzione della tensione CC.
NOTA
indica che il condensatore è in fase di caricamento. indica che il
condensatore è in fase di scaricamento.