EasyManuals Logo

Scheppach DP3000 Translation Of Original Instruction Manual

Scheppach DP3000
Go to English
136 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #59 background imageLoading...
Page #59 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
59
Rimessa in funzione
1. Rimuovere la candela.
2. Tirare più volte verso l‘esterno la cordicella del
motorino di avviamento per pulire la camera di
combustione da resti di olio.
3. Pulire i contatti della candela o inserire una can-
dela nuova.
4. Riempire il serbatoio.
14. Manutenzione
Attenzione!
Spegnete il motore prima di ogni lavoro di pulizia e
manutenzione e slate il connettore della candela
dalla candela.
Avvertenza importante in caso di riparazione:
In caso di restituzione dello strumento per riparazio-
ne, tenere presente che lo strumento, per motivi di
sicurezza, deve essere rispedito alla stazione di assi-
stenza tecnica senza olio né benzina.
Una manutenzione e una lubricazione regolari aiu-
tano a tenere la macchina in condizioni operative
impeccabili.
Manutenzione preventiv
m AVVISO
Spegnere il motore e disinserire le leve di tutti i co-
mandi. Il motore deve essere freddo. Staccare il cap-
puccio della candela dalla candela.
Vericare lo stato generale dell‘unità. Controllare se
ci siano viti allentate, disallineamento o inceppamen-
to degli elementi mobili, componenti incrinati o rotti
e qualsiasi altra condizione possa incidere sulla si-
curezza del funzionamento.
Togliere tutti i frammenti e gli altri materiali che po-
trebbero essersi accumulati sui cingoli e sull‘unità.
Pulirli dopo ciascun utilizzo. Poi fare uso di un olio
per macchinari leggero e di ottima qualità per lubri-
care tutti i componenti in movimento.
m Non usare mai un „pulitore a pressione“ per
pulire l‘unità. L‘acqua può penetrare in zone a
tenuta ermetica della macchina e causare danni
a mandrini, ingranaggi, cuscinetti o al motore.
Lutilizzo di pulitori a pressione comporterà un
accorciamento della vita dell‘apparecchio e ne
ridurrà lo stato di efcienza.
Regolazione della frizione (Fig.16)
Dal momento che la frizione si usura, la leva stessa
potrebbe avere un‘apertura più ampia, essendo così
disagevole da usare. Ciò signica che è necessario
regolare il cavo, portando la leva della frizione sulla
sua posizione originaria con un intervento sul dispo-
sitivo di regolazione e sul controdado.
12. Trasporto
m AVVISO
Prima del trasporto o del deposito in spazi chiusi, la-
sciare raffreddare il motore della macchina, per evi-
tare ustioni ed escludere qualsiasi rischio di incendio.
Se si desidera trasportare l‘apparecchio, occorre per
prima cosa svuotare il serbatoio della benzina. Pulire
l‘apparecchio con una spazzola o una scopetta dallo
sporco grossolano.
13. Stoccaggio
Stoccare l’apparecchio e i relativi accessori in un
luogo buio, asciutto e non soggetto a gelo, non ac-
cessibile ai bambini. La temperatura di stoccaggio
ideale è compresa tra 5 e 30 °C.
Coprire l’elettroutensile per proteggerlo da polvere o
umidità. Conservare le istruzioni per l’uso nei pressi
dell’elettroutensile.
1. Eseguire tutte le operazioni di manutenzione ge-
nerale, come riportare nella sezione di manuten-
zione delle istruzioni per l‘uso.
2. Scaricare il carburante dal serbatoio (utilizzare a
tale proposito una pompa della benzina in plastica
di normale uso comune nel mercato dell‘edilizia).
3. Dopo aver scaricato il carburante, avviare la mac-
china.
4. Lasciare che la macchina continui a funzionare a
vuoto no a quando non si arresta. Fare questo
serve a pulire il gassatore dal carburante residuo.
5. Lasciare raffreddare la macchina. (circa 5 minuti)
6. Rimuovere la candela.
7. Riempire un cucchiaino da in grande quanti-
con olio per motore a 2 tempi nella camera di
combustione. Tirare più volte verso l‘esterno con
cautela la cordicella del motorino di avviamento
per bagnare di olio i componenti interni.
8. Reinserire la candela.
9. Pulire l‘alloggiamento esterno della macchina.
Utilizzare un panno pulito per pulire la parte ester-
na della macchina e tenere i fori di aerazione libe-
ri da ostacoli.
m Non utilizzare, all‘atto della pulizia dei compo-
nenti in plastica, detergenti aggressivi o deter-
genti a base di petrolio. I prodotti chimici pos-
sono rovinare le materie plastiche.
10. Stoccare la macchina su un fondo piano in un
edicio pulito, asciutto, con corretta ventilazione.
m Non stoccare mai la macchina con carburan-
te in un‘area non ventilata, nella quale i vapo-
ri di benzina possono entrare in contatto con
amme, scintille, amme pilota o altre fonti di
accensione.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach DP3000

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach DP3000 and is the answer not in the manual?

Scheppach DP3000 Specifications

General IconGeneral
Fuel typeGasoline
Motor power6.5 hp
Product typeMotorized wheelbarrow
Maximum power- W
Number of wheels4 wheel(s)
Fuel tank capacity3.6 L
Engine displacement196 cm³
Maximum load weight300 kg
Engine number of strokes-
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth1380 mm
Width700 mm
Height1000 mm
Weight147400 g

Related product manuals