Ingresso test
Entrata di prova: i sensori WL34-B / -V dispongono di un’entrata di prova (“TE” o “test”
nello schema di collegamento [v. "WL34-Bxxx, WL34-Vxxx", pagina 62 e v. tabella 43]),
tramite la quale l’emettitore può essere disattivato e in questo modo il funzionamento
regolare del sensore può venire controllato. In caso di uso di connettori femmina con
indicatori LED si deve prestare attenzione che TE sia occupata nella relativa modalità.
Non ci deve essere nessun oggetto tra sensore e riflettore, attivare l’entrata di prova
(vedi schema di collegamento [v. "WL34-Bxxx, WL34-Vxxx", pagina 62 e v. tabella 43],
TE verso 0 V su PNP) (PNP: TE → M; NPN: TE → L+). Il LED di emissione si spegne,
ovvero viene simulato il rilevamento di un oggetto. Per verificare il funzionamento,
osservare la seguente tabella. Se l’uscita di commutazione non si comporta conforme‐
mente alla tabella seguente, verificare le condizioni d’impiego. Vedi paragrafo Diagno‐
stica delle anomalie.
Tabella 43: Test
Test
60 Messa in servizio
1 Orientamento
Orientare il sensore su un riflettore idoneo. Scegliere la posizione in modo tale che il raggio
di luce rosso emesso colpisca il centro del riflettore. Il sensore deve avere una visuale
libera sul riflettore, non ci deve essere nessun oggetto nella traiettoria del raggio [vedi
figura 31 e figura 32]. Prestare attenzione affinché le aperture ottiche del sensore e del
riflettore siano completamente libere.
Figura 31: Orientamento Figura 32: Orientamento 2
2 Distanza di lavoro
FUNZIONI SUPPLEMENTARI 59
8009201.11O1 | SICK
Subject to change without notice
65