EasyManua.ls Logo

Wilo Control SC-Booster - 2.5 Prescrizioni di sicurezza per lutente; 2.6 Prescrizioni di sicurezza per operazioni di montaggio e manutenzione; 2.7 Modifiche non autorizzate e parti di ricambio; 2.8 Condizioni di esercizio non consentite

Wilo Control SC-Booster
1795 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano
6 WILO SE 09/2018
2.5 Prescrizioni di sicurezza per l'utente
Questo apparecchio non è destinato a essere uti-
lizzato da persone (compresi i bambini) con limi-
tate capacità fisiche, sensoriali o mentali oppure
mancanti di esperienza e/o conoscenza, a meno
che non vengano sorvegliate da una persona
responsabile della loro sicurezza o abbiano rice-
vuto da quest'ultima istruzioni su come utilizzare
l'apparecchio.
I bambini devono essere sorvegliati al fine di
garantire che non giochino con l'apparecchio.
Se si riscontrano pericoli dovuti a componenti bol-
lenti o freddi sul prodotto/impianto, deve essere
predisposta una protezione dal contatto dei sud-
detti componenti a cura del committente.
Non rimuovere la protezione contro il contatto dei
componenti in movimento (ad es. giunto) durante
il funzionamento del prodotto.
Eliminare le perdite (ad es. tenuta albero) di fluidi
(esplosivi, tossici, bollenti) evitando l'insorgere di
rischi per le persone e l'ambiente. Osservare le
disposizioni in vigore nel rispettivo Paese.
Tenere lontano dal prodotto i materiali facilmente
infiammabili.
Prevenire qualsiasi rischio derivante dall'energia
elettrica. Applicare e rispettare tutte le normative
locali e generali [ad esempio IEC, VDE ecc.] e le
prescrizioni delle aziende elettriche locali.
2.6 Prescrizioni di sicurezza per operazioni
di montaggio e manutenzione
L'utente deve assicurare che tutte le operazioni di
montaggio e manutenzione vengano eseguite da
personale qualificato specializzato e autorizzato
che abbia letto attentamente le presenti istruzioni
di montaggio, uso e manutenzione.
Tutti i lavori che interessano il prodotto o
l'impianto devono essere eseguiti esclusivamente
in stato di riposo. Per l'arresto del prodotto/
impianto è assolutamente necessario rispettare la
procedura descritta nelle istruzioni di montaggio,
uso e manutenzione.
Tutti i dispositivi di sicurezza e protezione devono
essere applicati nuovamente o rimessi in funzione
istantaneamente al termine dei lavori.
2.7 Modifiche non autorizzate e parti di ricambio
Modifiche non autorizzate e parti di ricambio non
consentite mettono a repentaglio la sicurezza del
prodotto/del personale e rendono inefficaci le
dichiarazioni rilasciate dal produttore in materia di
sicurezza.
Eventuali modifiche del prodotto sono ammesse
solo previo accordo con il produttore. I pezzi di
ricambio originali e gli accessori autorizzati dal
produttore sono parte integrante della sicurezza
delle apparecchiature e delle macchine. L'impiego
di parti o accessori non originali estingue la garan-
zia per i danni che ne risultano.
2.8 Condizioni di esercizio non consentite
La sicurezza di funzionamento del prodotto for-
nito è assicurata solo in caso di utilizzo conforme
alle applicazioni e condizioni descritte nel
capitolo 4 delle istruzioni di montaggio, uso e
manutenzione. I valori limite minimi e massimi
indicati nel catalogo/foglio dati non possono
essere superati in nessun caso.
3 Trasporto e magazzinaggio
Subito dopo il ricevimento del prodotto:
Controllare se il prodotto ha subito danni durante
il trasporto
In caso di danni dovuti al trasporto intraprendere
le misure dovute presso lo spedizioniere entro i
termini corrispondenti.
ATTENZIONE! Pericolo di danni materiali!
Un trasporto e un magazzinaggio eseguiti in
modo improprio possono provocare danni mate-
riali al prodotto.
L'apparecchio di comando deve essere protetto
contro umidità e danneggiamenti meccanici.
Esso non deve essere esposto a temperature al
di fuori del campo compreso tra -10°C e +50°C.
4 Campo d'applicazione (utilizzo conforme)
L'apparecchio di comando SC ha la funzione di
eseguire la regolazione automatica degli impianti
di pressurizzazione idrica (impianti con pompa
singola o a più pompe).
Il suo campo d'applicazione è l'alimentazione
idrica in edifici residenziali, hotel, ospedali, edifici
per uffici amministrativi e fabbricati industriali.
Grazie anche a idonei trasduttori di pressione,
il funzionamento delle pompe risulta silenzioso
e a basso consumo energetico. La potenza delle
pompe viene adattata al fabbisogno variabile del
sistema di alimentazione idrica.
Per un impiego conforme allo scopo previsto è
necessario rispettare anche le presenti istruzioni
per l'uso.
Qualsiasi altro utilizzo è da considerarsi improprio.

Table of Contents