EasyManua.ls Logo

Wilo Control SC-Booster - 6.2.2 Salvamotore; 6.2.3 Impiego dellapparecchio di comando

Wilo Control SC-Booster
1795 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-Control SC-Booster (SC, SC-FC, SCe) 13
Apparecchi di comando SCe:
In caso di guasto della pompa base, questa viene
disinserita e un'altra pompa assume la funzione
di regolazione.
Un eventuale guasto a una pompa di punta pro-
voca sempre lo spegnimento della pompa stessa
e l'inserimento di un'altra pompa di punta
(eventualmente anche della pompa di riserva).
6.2.2 Salvamotore
Protezione da sovratemperatura
I motori dotati di contatto di protezione avvolgi-
mento (WSK) segnalano all'apparecchio di
comando una sovratemperatura dell'avvolgi-
mento con l'apertura di un contatto bimetallo.
Il collegamento del WSK viene eseguito come da
schema elettrico.
I guasti ai motori equipaggiati con termistore
(PTC) per la protezione da sovratemperatura pos-
sono essere rilevati tramite un relè amplificatore
opzionale.
Relè di sovracorrente
I motori ad avviamento diretto vengono protetti
tramite salvamotori con sganciatori termici ed
elettromagnetici. La corrente di sgancio deve
essere impostata direttamente sul salvamotore.
I motori con avviamento Y-∆ vengono protetti
tramite relè termici di sovraccarico. Questi sono
installati direttamente sui salvamotori. La corrente
di sgancio deve essere impostata e con l'avvia-
mento Y-∆ utilizzato per le pompe è pari a
0,58 * IN.
Tutti i salvamotori proteggono il motore in funzio-
namento con convertitore di frequenza oppure in
funzionamento con collegamento in rete. I guasti
alle pompe avviate dall'apparecchio di comando
provocano il disinserimento della pompa in que-
stione e l'attivazione dell'SSM. Una volta eliminata
la causa dell'inconveniente è necessario proce-
dere alla conferma dell'errore.
Il salvamotore è attivo anche in funzionamento
manuale e provoca lo spegnimento della pompa
corrispondente.
Nella versione SCe i motori delle pompe si proteg-
gono da soli tramite meccanismi integrati nei con-
vertitori di frequenza. Le segnalazioni di guasto
dei convertitori di frequenza vengono trattate
nell'apparecchio di comando come descritto
sopra.
6.2.3 Impiego dell'apparecchio di comando
Elementi di comando
Interruttore principale On/Off (bloccabile nella
posizione "Off")
•Il display LCD mostra gli stati di funzionamento
delle pompe, del regolatore e del convertitore di
frequenza. Per mezzo del pulsante di comando è
possibile operare la scelta del menu e l'immissione
dei parametri. Per modificare valori o scorrere
attraverso un livello di menu è necessario ruotare
la manopola, per la selezione e la conferma
occorre premerla:
La visualizzazione di informazioni sul display
avviene secondo il seguente schema:
Fig. 9: Struttura del display
AVVISO
La retroilluminazione del display viene interrotta
dopo 6 minuti di inutilizzo.
Dopo 6 minuti di inutilizzo, il display torna alla
schermata principale.
Se subito dopo l'inserimento si accende o lampeg-
gia il LED di guasto rosso, osservare le indicazioni
relative al codice d'errore sul display!
Una panoramica di tutti i
simboli è disponibile
nell'allegato!
Pos. Descrizione
1
Numero di menu
2
Indicazione valore
3
Indicazione dell'unità
4
Simboli standard
5
Simboli grafici

Table of Contents