EasyManua.ls Logo

Bosch WBE 4200 - Calibrazione; Richiamo del Menu DI Calibrazione; Calibrazione Flangia; Calibrazione del Calibro a Corsoio Elettronico

Bosch WBE 4200
118 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
1 695 600 091 2012-11-16| Robert Bosch GmbH
112 | WBE 4200 | Manutenzione
10.4 Calibrazione
i
Si consiglia di effettuare la Calibrazione di WBE 4200
nell'ambito degli interventi di manutenzione semest-
rali, in caso di sostituzione della flangia o in presen-
za di risultati di misura imprecisi, attenendosi alla
seguente sequenza:
1. Calibrazione flangia;
2. Calibrazione calibro corsoio;
3. Calibrazione WBE 4200
4. Effettuare una misurazione di cOntrollo.
La Calibrazione della flangia memorizza quello che è il
valore di squilibrio dell'insieme albero e adattatore per
la ruota. Si consiglia di fare la taratura della flangia nei
seguenti casi:
R quando facendo un lancio senza ruota la macchina
chiama degli squilibri superiori ai 5 grammi;
R quando si passa da un tipo di flangia ad un'altra
(flangia moto, a cOni o 3\4\5 fori).
10.4.1 Richiamo del menu di calibrazione
i Nella seguente descrizione l’avvio automatico sono
attivati.
1. Premere e tenere premuto il tasto <MENU>.
2. Non appena sul display sinistro viene visualizzato
CAL, rilasciare il tasto <MENU>.
3. Entro 1,5 secondi premere il tasto <UTENTE>.
"Sul display sinistro viene visualizzato C-1.
10.4.2 Calibrazione flangia
1. Montare la flangia.
i Non fissare alcuna ruota, non utilizzare alcun dis-
positivo di serraggio.
2. Richiamare il menu di calibrazione.
Sul display sinistro viene visualizzato C-1.
3. Chiudere la calotta di protezione ruota.
La misurazione viene avviata.
i Al termine del ciclo di misurazione lo squilibrio misu-
rato viene salvato.
Eventuali squilibri residui dell’albero vengono
compensati in via elettronica.
Sul display sinistro viene visualizzato C-2.
"La calibrazione della flangia è conclusa.
" Lo squilibrio è stato impostato al valore "0".
10.4.3 Calibrazione del calibro a corsoio elettronico
1. Premere il tasto <MENU> finché sul display sinistro
viene visualizzato CAL
2. Entro 1,5 secondi premere il tasto <UTENTE>
3. Premere 2 volte il tasto <MENU>.
Sul display sinistro viene visualizzato D-1.
4. Estrarre il calibro a corsoio e leggere il valore di
inizio scala (fig.54);
Fig. 26:
5. Portare il calibro a corsoio in posizione di riposo.
i Per posizione di riposo si intenende la posizione in
cui il calibroè completamente chiuso con la base
della leva a contatto con la boccola dell'asta di misu-
razione.
Fig. 27:
6. Impostare il valore letto tramite i tasti <-> oppure <+>.
Il valore viene visualizzato sul display destro.
7. Confermare con il tasto <DISTANZA> .
Sul display sinistro viene visualizzato D-2.
8. Impostare il valore "200" tramite i tasti <-> oppure
<+>.
9. Estrarre il calibro fino alla distanza di 200 mm e
mantenerlo in questa posizione;
Display SX Display DX Descrizione
C-1 Memorizzazione dello zero gruppo
flangia e albero
C-2 Impostazione dimensioni ruota e
memorizzazione squilibrio
it

Table of Contents

Related product manuals