Pagina 274 SITRANS LUT400 (HART) – MANUALE D'ISTRUZIONI SITRANS LUT400 (HART) – MANUALE D'ISTRUZIONI 7ML19985MV51
Appendix C: menu chart
Struttura dei menu del display LCD
MENU PRINCIPALE
1. PROCEDURE GUIDATE
1.1 AVVIO RAPIDO
1.1.1 AR LIVELLO
INTRODUZIONE
TRASDUTTORE
FUNZIONAMENTO
SORGENTE DI TEMPERATURA
TEMPERATURA FISSA
UNITÀ
PT. DI CALIB. ALTO
PT. DI CALIB. BASSO
VELOCITÀ DI RISPOSTA
APPLICARE?
1.1.2 AR VOLUME
INTRODUZIONE
TRASDUTTORE
SORGENTE DI TEMPERATURA
TEMPERATURA FISSA
FORMA DI RECIPIENTE
UNITÀ
PT. DI CALIB. ALTO
PT. DI CALIB. BASSO
VELOCITÀ DI RISPOSTA
DIMENS. A
DIMENS. L
UNITÀ DI VOLUME
VOLUME MAX
APPLICARE?
1.1.3 AR PORTATA (soltanto LUT430, 440)
INTRODUZIONE
TRASDUTTORE
SORGENTE DI TEMPERATURA
TEMPERATURA FISSA
DISPOSITIVO DI MISURA PRIMARIO
METODO DI CALCOLO DELLA PORTATA
UNITÀ
PT. DI CALIB. ALTO
PT. DI CALIB. BASSO
VELOCITÀ DI RISPOSTA
Fattori di calcolo (variabili a seconda del PMD)
Dimensioni del PMD (variabili a seconda del PMD)
PREVALENZA MASSIMA
OFFSET PREVALENZA ZERO
UNITÀ DI PORTATA
PORTATA MASSIMA A 20 MA
DECIMALE DELLA PORTATA
SOGLIA DI BASSA PORTATA
APPLICARE?
1.2 COMANDO POMPE
INTRODUZIONE
NUMERO DI POMPE
RELÈ POMPA 1
RELÈ POMPA 2
MODO DI COMANDO POMPE
COEFFICIENTE DI ESERCIZIO POMPA 1
COEFFICIENTE DI ESERCIZIO POMPA 2
TEMPO DI FUNZIONAMENTO POMPA 1
TEMPO DI FUNZIONAMENTO POMPA 2
SETPOINT ON POMPA 1
SETPOINT ON POMPA 2
SETPOINT OFF POMPA 1
SETPOINT OFF POMPA 2
2. SETUP
2.1 SENSORE
2.1.1 UNITÀ
2.1.2 MODO SENSORE (LUT420)
2.1.3 MODO SENSORE (LUT430, 440)
2.1.4 MODO SENSORE SECONDARIO (LUT420)
2.1.5 MODO SENSORE SECONDARIO (LUT430, 440)
2.1.6 TRASDUTTORE
2.1.7 FREQUENZA
2.1.8 DURATA COLPO LUNGO
2.1.9 DURATA COLPO CORTO
2.2 CALIBRAZIONE
2.2.1 PT. DI CALIB. BASSO
2.2.2 PT. DI CALIB. ALTO
2.2.3 OFFSET SENSORE
2.2.4 CAMPO VICINO
2.2.5 CAMPO LONTANO
2.2.6 OFFSET SENSORE AUTOMATICO
2.3 VELOCITÀ
2.3.1 VELOCITÀ DI RIEMPIMENTO/MIN
2.3.2 VELOCITÀ DI SVUOTAMENTO/MIN
2.3.3 FILTRO DI SMORZAMENTO
2.4 FAIL-SAFE
2.4.1 LIVELLO DEL MATERIALE
2.4.2 TIMER LOE
2.4.3 VALORE FAIL-SAFE IN MA
2.5 USCITA DI CORRENTE
2.5.1 FUNZ. USCITA DI CORR. (LUT420)
2.5.2 FUNZ. USCITA DI CORR) (LUT430, 440)
2.5.3 SETPOINT 4 MA
2.5.4 SETPOINT 20 MA
2.5.5 LIMITE MIN IN MA
2.5.6 LIMITE MAX IN MA
2.5.7 VALORE MANUALE
2.5.8 VALORE USCITA DI CORRENTE
2.6 VOLUME
2.6.1 FORMA DI RECIPIENTE
2.6.2 UNITÀ DI VOLUME
2.6.3 VOLUME MAX
2.6.4 DIMENS. A
2.6.5 DIMENS. L
2.6.6 UNITÀ DEFINITA DALL’UTENTE
Note:
•Nel modo Navigazione, premere i tasti FRECCIA per aprire il
menu in direzione della freccia.
•Consultare
Riferimento ai parametri (LUI)
on page 137
per
informazioni e istruzioni dettagliate.
1. PROCEDURE GUIDATE