EasyManua.ls Logo

Siemens SITRANS LUT400 Series - Volume; Letture; Forma E Dimensioni del Recipiente; Diagramma DI Caratterizzazione

Siemens SITRANS LUT400 Series
601 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
7ML19985MV51 SITRANS LUT400 (HART) – MANUALE D'ISTRUZIONI Pagina 73
mmmmm
Funzionamento generale
Volume
Il volume viene utilizzato in due situazioni:
1. Calcolare e visualizzare il volume al posto del livello.
2. Calcolare il volume pompato per realizzare il seguente obiettivo:
Calcolare il totale del volume di materiale che viene pompato fuori dal pozzetto
di raccolta
Letture
Quando si utilizza il volume, le letture vengono espresse con le unità specificate in
2.6.2.
Unità di volume
.
Forma e dimensioni del recipiente
È disponibile la scelta tra numerose forme di recipiente comuni. (Consultare
2.6.1. Forma
di recipiente
. Se possibile, utilizzare una di tali forme). Ogni forma di recipiente utilizza
l'impostazione
2.2.1. Punto di calibrazione basso
per i calcoli del volume.
Alcune forme di recipiente richiedono dimensioni aggiuntive per calcolare il volume. Non
stimare tali valori, perché devono essere corretti per assicurare la precisione dei calcoli
del volume.
Esempio:
Per configurare il volume per un recipiente con un fondo
semisferico, impostare quanto segue:
Diagramma di caratterizzazione
Se non è possibile utilizzare un recipiente predefinito, utilizzarne uno con una forma di
recipiente universale e programmarne la curva di caratterizzazione.
1. Elaborare un diagramma volume x altezza. Solitamente, tale diagramma viene
consegnato dal fornitore del recipiente. Tuttavia, se si utilizza un recipiente su
misura, sarà necessario accedere ai disegni completi del pozzo o a misurazioni
accurate.
Parametro
Valore
campione
Descrizione
2.6.1. Forma di recipiente
FONDO
SEMISFERICO
consente di selezione la forma di recipiente
corretta
2.6.3. Volume massimo
100 consente di impostare il volume massimo a
100 (unità definite in
2.6.2. Unità di volume
)
2.6.4. Dimensione A
1,3 consente di impostare la dimensione A su 1,3 m
Note:
La lettura predefinita varia in un intervallo compreso tra 0 e 100.
Il valore vuoto di processo viene comunque misurato sul fondo del recipiente
(
2.2.1. Punto di calibrazione basso
più qualsiasi eventuale valore
2.2.5. Campo
lontano
), non nella parte superiore dell'impostazione Dimensione A.
Dimensione A

Table of Contents

Related product manuals