Pagina 116 SITRANS LUT400 (HART) – MANUALE D'ISTRUZIONI 7ML19985MV51
mmmmm
Funzionamento generale
• I canali H hanno un fondo piatto o inclinato. È possibile utilizzare la stessa tabella
della portata perché l'errore è inferiore all'1%.
Supporto al calcolo universale
Quando il dispositivo di misura primario (PMD) non rientra in uno dei tipi standard, è
possibile programmarlo utilizzando una caratterizzazione universale. Quando si seleziona
Universale come tipo di PMD [
2.15.1. Dispositivo di misura primario (PMD)
], per definire la
portata è necessario inserire i breakpoint sia di portata, sia di prevalenza (
2.15.5.
Confronto prevalenza universale/portata
).
SITRANS LUT400 supporta il calcolo della portata curva universale (cubic spline)
illustrato nel seguente diagramma. (Per il supporto al calcolo universale, è possibile
impostare il campo
2.15.3.1. Metodo di calcolo della portata
su Raziometrico o Assoluto.
Consultare la documentazione del produttore del PMD).
Caratterizzazione tipica della portata
La caratterizzazione si ottiene inserendo il battente e i breakpoint di portata
corrispondenti, sia sulla base di una misurazione empirica che sulla base delle specifiche
tecniche del produttore. Aumentando il numero di breakpoint definiti, aumenterà la
precisione di misurazione della portata.
I breakpoint devono essere concentrati nelle aree che presentano il grado maggiore di
flusso non lineare. È possibile definire al massimo 32 breakpoint, con un minimo di
quattro richiesto. L'endpoint della curva è sempre specificato dai parametri
2.15.3.3.
Prevalenza massima
e
2.15.3.4. Portata max a 20 mA
. Tali due parametri si vanno ad
aggiungere ai 32 breakpoint disponibili per la definizione.
Utilizzare il numero di breakpoint necessario in base alla complessità del PMD.
Consultare
Volume
a pagina 73 per ulteriori informazioni e il parametro
2.15.5. Confronto
prevalenza universale/portata
per la caratterizzazione.
2,0 18 7, 25
2,5 23 9
3,0 28 10,75
4,5 41 16,25
Dimensione canale
(diametro in piedi)
Punto di misurazione
cm pollici
Massimi (prevalenza max,
portata max)
Curva
Breakpoint di prevalenza
Breakpoint di portata