EasyManua.ls Logo

Siemens SITRANS LUT400 Series - Page 210

Siemens SITRANS LUT400 Series
601 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
7ML19985MV51 SITRANS LUT400 (HART) – MANUALE D'ISTRUZIONI Pagina 191
mmmmm
Parametri
2.15.3. Setup di base
2.15.3.1. Metodo di calcolo della portata
Consente di impostare il metodo di calcolo della portata.
Impostare tale parametro su Raziometrico soltanto se il dispositivo di
misura primario (PMD) supporta i calcoli raziometrici. (Nota: il canale
Palmer Bowlus e il canale H supportano soltanto i calcoli raziometrici). Per
ulteriori informazioni sui calcoli assoluti e raziometrici, consultare Metodo
di calcolo della portata a pagina 266.
2.15.3.2. Esponente portata
Esponente per la formula di calcolo della portata.
Utilizzare tale parametro se il PMD è impostato su Dispositivi esponenziali.
Consente di creare una curva esponenziale con gli endpoint impostati
attraverso i campi
2.15.3.3.Prevalenza massima
e
2.15.3.5.Offset prevalenza
zero
, e con la curva basata sull'esponente specifico.
Utilizzare l'esponente specificato dal produttore del PMD, se disponibile,
oppure il materiale di riferimento pertinente per il monitoraggio del canale
aperto (OCM).
Opzioni
* ASSOLUTO
RAZIOMETRICO
Valori
Intervallo: da -999,000 a 9.999,000
Impostazione predefinita: 1,550
per esponente della portata = 1
Portata max
(
2.15.3.4.
)
Prevalenza
max
2.15.3.3.
Offset
prevalenza
zero
2.15.3.5.
Portata zero
Esponenti
L'equazione esponenziale è:
Q = KH
Esponente portata (2.15.3.2.)
In cui:
Q = portata
K = fattore costante
H = prevalenza

Table of Contents

Related product manuals