Pagina 192 SITRANS LUT400 (HART) – MANUALE D'ISTRUZIONI 7ML19985MV51
mmmmm
Parametri
2.15.3.3. Prevalenza massima
Valore massimo del livello associato al PMD che viene utilizzato insieme al
valore 2.15.3.4.Portata max a 20 mA per i calcoli raziometrici. (Campo
definito in 2.1.1.Unità).
Tale valore rappresenta il livello massimo del battente supportato dal
dispositivo di misura primario (PMD) che viene utilizzato insieme al valore
2.15.3.4.Portata max a 20 mA
per definire il punto più alto della curva
esponenziale. Da utilizzare quando il PMD richiede un punto di riferimento
per il battente e la portata massimi. Il battente massimo deve essere
impostato per tutti i PMD assoluti e raziometrici.
2.15.3.4. Portata max a 20 mA
Portata massima associata al campo 2.15.3.3.Prevalenza massima indicata
in 2.15.3.7.Unità di portata.
Tale valore rappresenta la portata al livello massimo del battente
supportato dal dispositivo di misura primario (PMD) che viene utilizzato
insieme al valore
2.15.3.3.Prevalenza massima
per definire il punto più alto
della curva esponenziale. Da utilizzare quando il PMD richiede un punto di
riferimento per il battente e la portata massimi. La portata massima deve
essere impostata per tutti i PMD assoluti e raziometrici.
2.15.3.5. Offset prevalenza zero
Differenza (positiva o negativa) tra il punto di calibrazione basso e il
battente zero (livello a portata zero), definita in 2.1.1.Unità.
È possibile utilizzare tale funzione per la maggior parte degli sbarramenti e
alcuni canali (ad es. Palmer Bowlus) quando il riferimento zero si trova a
un'altezza superiore rispetto al fondo del canale.
Valori
Intervallo: da 0,000 a 60,000
Impostazione predefinita: 60,000
Valori
Intervallo: da 0 a 9.999.999
Impostazione predefinita: 100
Valori
Intervallo: da -60,000 a 60,000
Impostazione predefinita: 0,000
trasduttore
(Punto di calibrazione basso
prevalenza zero
Livello del materiale
alla portata zero
Base del PMD
(Offset prevalenza zero