EasyManua.ls Logo

Siemens SITRANS LUT400 Series - Page 66

Siemens SITRANS LUT400 Series
601 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
7ML19985MV51 SITRANS LUT400 (HART) – MANUALE D'ISTRUZIONI Pagina 47
mmmmm
Messa in esercizio
1.1.3. AR Portata
Utilizzare questa procedura guidata per configurare applicazioni di portata semplici.
(Visibile soltanto sui modelli configurati LUT430 (Pompe e portata) e LUT440 (OCM).
a. Premere la freccia DESTRA per attivare il modo PROGRAMMA e aprire il livello
di menu 1: MENU PRINCIPALE.
b. Premere due volte la freccia DESTRA per aprire la voce di menu 1.1.1.
c. Premere due volte la freccia GIÙ e la freccia DESTRA per aprire AR Portata.
d. A ogni passaggio, premere la freccia
GIÙ per confermare i valori predefiniti e
passare direttamente alla voce successiva,
oppure la freccia DESTRA per aprire il
modo Modifica: viene evidenziata la
selezione corrente.
e. Scorrere fino alla voce desiderata e premere
la freccia DESTRA per memorizzare la
modifica, quindi premere la freccia GIÙ
per continuare.
f. In qualsiasi momento è possibile premere la freccia SU per tornare indietro
oppure la freccia SINISTRA per annullare la procedura guidata.
QUICK STARTFLOW
TRANSDUCER
XRS-5
NEXT
BACK
EDITCANCEL
QUICK STARTFLOW
NO TRANSDUCER
XPS-10
XPS-15
XCT-8
XCT-12
XRS-5
TRANSDUCER
Avvio della
Procedura guidata
AR Portata
Selezione trasduttore
Selezione sorgente
di temperatura
Selezione PMD
Impostazione
metodo di calcolo,
unità di livello e
setpoint
Impostazione fattori
di calcolo
(variabili a seconda
del PMD)
Impostazione
dimensioni PMD
(variabili a seconda
del PMD)
Impostazione unità di
portata e dati di
calibrazione
Procedura guidata
Portata completata
- Trasduttore
- Sorgente di temperatura
- Temperatura fissa
- Dispositivo di misura
primario
- Metodo di calcolo della portata
- Unità
- Punto di calibrazione alto
- Punto di calibrazione basso
- Velocità di risposta
- Esponente portata
- Fattore K
- Angolo cavità a V
- Pendenza
- Coefficiente di rugosità
- OCM Dimensione 1
- OCM Dimensione 2
- OCM Dimensione 3
- OCM Dimensione 4
- Prevalenza massima
- Offset prevalenza zero
- Unità di portata
- Portata max a 20 mA
- Decimale della portata
- Soglia di bassa portata

Table of Contents

Related product manuals