3352599430000/00/04.2019
Pulizia
6 Pulizia
6.1 Avvertenze per la pulizia
PERICOLO
Pericolo di morte causata da scossa
elettrica!
Scollegare la stampante dalla rete elettri-
ca prima di ogni operazione di manuten-
zione.
La stampante per etichette richiede solo un minimo
di cura.
È però importante eseguire una pulizia regolare della
testina di stampa termica. Questo garantisce una
qualità di stampa uniformemente buona e contribu-
isce in misura determinante a prevenire un'usura
precoce della testina di stampa.
Per il resto la manutenzione si limita a una pulizia
mensile del dispositivo.
ATTENZIONE
Danneggiamento della stampante causato da una
pulizia con prodotti aggressivi!
Perlapuliziadellesuperciesterneodeigruppi
costruttivi non utilizzare prodotti abrasivi o solventi.
f Rimuovere la polvere e i residui di carta nella
zona di stampa con un pennello morbido o un
aspirapolvere.
f Pulirelesuperciesterneconundetergentemul-
tiuso.
6.2 Pulizia del controrullo
La presenza di sporcizia sul controrullo può compro-
mettere la qualità di stampa e il trasporto del mate-
riale.
ATTENZIONE
Danni al controrullo.
• Non utilizzare oggetti taglienti (lama, cacciavite,
o simili) per pulire il controrullo.
4
Figura 15 Controrullo
f Aprire la testina di stampa.
f Rimuovere le etichette dalla stampante.
f Spostare il bordo di strappo (2).
f Sollevare il controrullo (3) dai supporti (1) prima
all'interno, quindi all'esterno.
f Rimuovere i depositi con un detergente per rulli o
sostituire il rullo, qualora siano presenti danni.
f Utilizzando il cuscinetto (4), premere il controrullo
neisupporti(1)noaquandononsiinnesta.
f Spostare il bordo di strappo (2).
6.3 Pulizia della testina di stam-
pa
Intervalli di pulizia:
Stampa termica diretta dopo ogni sostituzione del ro-
tolo di etichette
Stampa termica diretta dopo ogni sostituzione del na-
stro pigmentato
Durante la stampa, sulla testina possono accumular-
si impurità che compromettono la qualità di stampa,
adesempiodandoorigineadierenzedicontrastoo
a strisce verticali.