EasyManuals Logo

Yamaha DSP-A2 Owner's Manual

Yamaha DSP-A2
534 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #347 background imageLoading...
Page #347 background image
41
Italiano
3 Selezionare uno dei programmi sonori, adatto alla sorgente che si intende riprodurre.
Il nome del programma selezionato si illumina sul quadrante delle indicazione e sullo schermo del monitor.
4
Se del caso, regolare il livello di uscita di ciascun altoparlante. Vedere in proposito le relative spiegazioni alle pagg. 43
e 44.
Se desiderato, si può creare un campo sonoro di proprio gusto. Per dettagli, vedere alle pagg. da 54 a 58.
Note
La selezione del programma può essere effettuata per singole sorgenti di ingresso. Una volta selezionato, quel programma
rimane legato alla sorgente di ingresso selezionata, per la quale si vuole utilizzare quel programma. In futuro, riselezionando la
stessa sorgente, si richiama automaticamente anche lo stesso programma.
Per cancellare il programma sonoro selezionato premere il tasto EFFECT. Il suono viene così riprodotto come un normale
suono stereo a 2 canali, senza effetto sonoro avvolgente.
Riproducendo con il programma PRO LOGIC (Normal/Enhanced) una sorgente sonora monoaurale non si riesce ad ottenere
un effetto appropriato. Inoltre, a seconda delle predisposizioni delle modalità (da 1A a 1D) di uscita degli altoparlanti in modalità
SET MENU, il suono può risultare innaturale.
Se si fa uso del decodificatore Dolby Pro Logic Surround, Dolby Digital, o DTS, nel caso in cui il suono della sorgente principale
sia stato alterato con regolazioni estreme dei comandi BASS e TREBLE, la relazione esistente fra il canale centrale ed i canali
posteriori può produrre un effetto innaturale.
Se si seleziona una sorgente di segnali inviati ai terminali di ingresso EXTERNAL DECODER INPUT di questo apparecchio, il
sistema DSP non può essere utilizzato, ed anche il tasto EFFECT non è operativo.
SPEAKERS
A
TAPE/MD
CD
TUNER
PHONO
DVD/LD
TV/DBS
VCR 1
VCR 2
V-AUX
CHURCH
123
CLUB
JAZZ
STADIUM
THEATER 1
MOVIE
THEATER 2
MOVIE
VIDEO
CONCEFIT
THEATER
TV
CONCERT
ROCK
TAINMENT
ENTER-
456
HALL 1 HALL 2
789
10 11
/
DTS
SURROUND
12
Nome del sotto-programma
Nome del programma
Premere una o più volte.
a)
b) Selezionare il sotto-programma desiderato agendo
una o più volte sullo stesso selettore di programma
DSP, o agendo sui tasti + o –.
PROGRAM
DVD/LD
EXT. DEC.
PHONO
EFFECT
ON/OFF
TV/DBS
V-AUX
VCR 2
C
PRESET
A/B/C/D/E
CHURCH
123
CLUB
ENTER-
TAINMENT
JAZZ
STADIUM
THEATER 1
MOVIE
THEATER 2
MOVIE
VIDEO
CONCERT
THEATER
TV
CONCERT
ROCK
456
HALL 1 HALL 2
789
PARAMETER
SET MENU
SLEEP
ON SCREEN
LEVEL
TEST
10 11
/
DTS
SURROUND
12
3
3
Funzionamento tramite i comandi del pannello
anteriore:
Funzionamento tramite il telecomando:
OPERAZIONI PRINCIPALI
NATURAL SOUND AV AMPLIFIER DSP A2
CINEMA DSP
7ch
VOLUME
INPUT SELECTOR
INPUT MODE
l6
20
28
40
60
l2
8
4
2
0
–dB
PHONES
BASS
EXTENSION
BASS TREBLE BALANCE
TONE
BYPASS
VCR 2
VIDEO AUX
REC OUT
VCR 1
TV/DBS
PHONO
TUNER
CD
DVD/LD
SOURCE
TAPE/MD
VIDEO AUX
NEXT EFFECT PROGRAM
A
SPEAKERS
B
SET MENU
EXT. DECODER
STANDBY/ON
55
4
3
2
l
0
l
2
3
4
LR
55
4
3
2
l
0
l
2
3
4
55
4
3
2
l
0
l
2
3
4
3

Table of Contents

Other manuals for Yamaha DSP-A2

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Yamaha DSP-A2 and is the answer not in the manual?

Yamaha DSP-A2 Specifications

General IconGeneral
Frequency Response20Hz - 20kHz
Total Harmonic Distortion0.015%
TypeAV Amplifier
Input Sensitivity200 mV (Line)
Channel Separation60 dB
Speaker Load Impedance4-16 ohms
Video ConnectionsComposite, S-Video
Surround Sound FormatsDolby Digital, DTS
Signal-to-Noise Ratio100 dB
Dimensions435 x 171 x 476 mm
Damping Factor80 (8 ohms, 1kHz)
Digital Inputs2 Coaxial
DSP ModesCinema DSP
InputsPhono
OutputsSpeaker Outputs

Related product manuals