1 Interruttore di accensione (STANDBY/ON)
Agire su questo interruttore per accendere l’apparecchio.
Premendo di nuovo l’interruttore, l’apparecchio passa alla
modalità di attesa.
* Premendo questo interruttore per accendere l’apparecchio si
udrà un leggero scatto e, per qualche momento, il suono del
ventilatore incorporato che viene attivato.
Modalità di attesa
Anche in questa modalità l’apparecchio consuma una sia
pur piccola quantità di corrente, per poter essere sempre
pronto a ricevere i segnali a raggi infrarossi provenienti dal
telecomando.
2 Sensore del telecomando
Qui vengono ricevuti i segnali a raggi infrarossi inviati dal
telecomando.
3 Quadrante delle indicazioni
Visualizza informazioni varie. Per dettagli vedere a pag. 11.
4 Tasto della modalità di ingresso (INPUT MODE)
Agire su questo tasto per selezionare la modalità con cui i
segnali in ingresso vengono ricevuti da una sorgente che
emette due o più tipi di segnali. Sono disponibili le modalità
“AUTO”, “DTS” e “ANALOG”. Per le sorgenti DVD e LD sono
disponibili le modalità “AUTO”, “D.D.RF”, “DTS”, “DGTL” e
“ANALOG”. Per dettagli, vedere a pag. 35.
5 Selettore d’ingresso (INPUT SELECTOR)
Consente di scegliere la fonte del segnale in ingresso. Il nome
della sorgente selezionata viene visualizzato sul quadrante.
6 Comando principale volume (VOLUME)
Comanda contemporaneamente il volume di tutti i suoni in
uscita: anteriori degli effetti, principali, posteriori, centrale e del
subwoofer. L’uscita del terminale REC OUT non subisce
variazioni.
* Se si agisce sul tasto MUTE del telecomando per diminuire il
volume, l’indicazione VOLUME del comando principale del
volume lampeggia.
Vedere la descrizione del telecomando alle pagg. da 60 a 61.
FASI INIZIALI