EasyManuals Logo

Yamaha DSP-A2 Owner's Manual

Yamaha DSP-A2
534 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #315 background imageLoading...
Page #315 background image
9
Italiano
Comandi e relative funzioni
Pannello anteriore
NATURAL SOUND AV AMPLIFIER DSP A2
CINEMA DSP
7ch
VOLUME
INPUT SELECTOR
INPUT MODE
l6
20
28
40
60
l2
8
4
2
0
–dB
PHONES
BASS
EXTENSION
BASS TREBLE BALANCE
TONE
BYPASS
VCR 2
VIDEO AUX
REC OUT
VCR 1
TV/DBS
PHONO
TUNER
CD
DVD/LD
SOURCE
TAPE/MD
VIDEO AUX
NEXT EFFECT PROGRAM
A
SPEAKERS
B
SET MENU
EXT. DECODER
STANDBY/ON
55
4
3
2
l
0
l
2
3
4
LR
55
4
3
2
l
0
l
2
3
4
55
4
3
2
l
0
l
2
3
4
A
1
D
F HBI
23 4
5
6
87 9 0 C EG
1 Interruttore di accensione (STANDBY/ON)
Agire su questo interruttore per accendere l’apparecchio.
Premendo di nuovo l’interruttore, l’apparecchio passa alla
modalità di attesa.
* Premendo questo interruttore per accendere l’apparecchio si
udrà un leggero scatto e, per qualche momento, il suono del
ventilatore incorporato che viene attivato.
Modalità di attesa
Anche in questa modalità l’apparecchio consuma una sia
pur piccola quantità di corrente, per poter essere sempre
pronto a ricevere i segnali a raggi infrarossi provenienti dal
telecomando.
2 Sensore del telecomando
Qui vengono ricevuti i segnali a raggi infrarossi inviati dal
telecomando.
3 Quadrante delle indicazioni
Visualizza informazioni varie. Per dettagli vedere a pag. 11.
4 Tasto della modalità di ingresso (INPUT MODE)
Agire su questo tasto per selezionare la modalità con cui i
segnali in ingresso vengono ricevuti da una sorgente che
emette due o più tipi di segnali. Sono disponibili le modalità
“AUTO”, “DTS” e “ANALOG”. Per le sorgenti DVD e LD sono
disponibili le modalità “AUTO”, “D.D.RF”, “DTS”, “DGTL” e
“ANALOG”. Per dettagli, vedere a pag. 35.
5 Selettore d’ingresso (INPUT SELECTOR)
Consente di scegliere la fonte del segnale in ingresso. Il nome
della sorgente selezionata viene visualizzato sul quadrante.
6 Comando principale volume (VOLUME)
Comanda contemporaneamente il volume di tutti i suoni in
uscita: anteriori degli effetti, principali, posteriori, centrale e del
subwoofer. L’uscita del terminale REC OUT non subisce
variazioni.
* Se si agisce sul tasto MUTE del telecomando per diminuire il
volume, l’indicazione VOLUME del comando principale del
volume lampeggia.
Vedere la descrizione del telecomando alle pagg. da 60 a 61.
FASI INIZIALI

Table of Contents

Other manuals for Yamaha DSP-A2

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Yamaha DSP-A2 and is the answer not in the manual?

Yamaha DSP-A2 Specifications

General IconGeneral
Frequency Response20Hz - 20kHz
Total Harmonic Distortion0.015%
TypeAV Amplifier
Input Sensitivity200 mV (Line)
Channel Separation60 dB
Speaker Load Impedance4-16 ohms
Video ConnectionsComposite, S-Video
Surround Sound FormatsDolby Digital, DTS
Signal-to-Noise Ratio100 dB
Dimensions435 x 171 x 476 mm
Damping Factor80 (8 ohms, 1kHz)
Digital Inputs2 Coaxial
DSP ModesCinema DSP
InputsPhono
OutputsSpeaker Outputs

Related product manuals