EasyManuals Logo

Yamaha DSP-A2 Owner's Manual

Yamaha DSP-A2
534 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #353 background imageLoading...
Page #353 background image
47
Italiano
CARATTERISTICHE
Fornisce una eccellente profondità delle voci ed una generale chiarezza,
evitando una eccessiva riverberazione.
Per l’opera, la fossa dell’orchestra ed il palcoscenico sono idealmente
combinati, e forniscono una presenza sonora completa. Il lato posteriore
avvolgente del campo sonoro è relativamente moderato, ma riproduce dei
suoni magnifici, basati sui dati ottenuti dall’analisi sonora di una grande
sala da concerti. Non ci si stancherà di guardare l’opera.
Produce un’atmosfera entusiastica e fa provare l’impressione di essere al
centro dell’azione, come se si fosse realmente presenti ad un concerto
jazz o rock. Elementi sonori indiretti si diffondono sul lato avvolgente del
campo sonoro, sulla base dei dati ricavati, per il lato avvolgente, da una
grande sala rotonda, in modo che lo spazio dell’immagine intorno allo
schermo e lo spazio sonoro siano completamente espansi.
Un programma ideale per la riproduzione di sorgenti video monoaurali
(vecchi film, ecc.). I suoni monoaurali sono riprodotti con una forte
possanza, grazie alla presenza anteriore del campo sonoro ed alla
creazione di una riverberazione moderata. L’uso dell’altoparlante centrale
rende piú facilmente percepibili le conversazioni, fornendo così un insieme
unico e ben amalgamato, di immagini e parole.
Sebbene il lato della presenza anteriore del campo sonoro sia
relativamente ristretto, il lato avvolgente posteriore fa uso dell’ambiente
sonoro di una grande sala da concerto. Con questo programma si
possono godere vari tipi di trasmissioni televisive, quali notiziari, varietà,
programmi musicali e programmi sportivi. In caso di trasmissioni stereo o
di incontri sportivi, il commentatore viene orientato nella posizione
centrale, mentre le grida e l’atmosfera dello stadio vengono convogliate
sui lati avvolgenti, cercando però di evitarne la dispersione sul lato
posteriore. In questo modo si potranno guardare le trasmissioni televisive
anche per lungo tempo, senza provare sensazioni di disturbo.
No. PROGRAMMA
SOTTO-PROGRAMMA (TIPO)
8 CONCERT Classical/Opera
VIDEO
Pop/Rock
9 TV THEATER Mono Movie
Variety/Sports
m Programmi No. da 8 a 12: programmi CINEMA-DSP (per sorgenti audio e
video)
Questi programmi fanno uso dei decodificatori Dolby Pro Logic, o Dolby Digital, o DTS.
Le uscite degli altoparlanti per ogni programma sono le seguenti:
No. 8, 9, 10 e 11: principali, centrale, posteriori, anteriori degli effetti
No. 12 (Normal): principali, centrale, posteriori
No. 12 (Enhanced): principali, centrale, posteriori, anteriori degli effetti
Solo per i programmi No. 8 e 9, le indicazioni si illuminano nel modo seguente.
Se il segnale in ingresso è un segnale audio analogico o PCM: ( )
Se il segnale in ingresso è un segnale codificato con il sistema Dolby Digital (non a 2 canali): ( )
Se il segnale in ingresso è un segnale codificato con il sistema DTS: ( )
DSP
DSP
DIGITAL
DSP
OPERAZIONI PRINCIPALI

Table of Contents

Other manuals for Yamaha DSP-A2

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Yamaha DSP-A2 and is the answer not in the manual?

Yamaha DSP-A2 Specifications

General IconGeneral
Frequency Response20Hz - 20kHz
Total Harmonic Distortion0.015%
TypeAV Amplifier
Input Sensitivity200 mV (Line)
Channel Separation60 dB
Speaker Load Impedance4-16 ohms
Video ConnectionsComposite, S-Video
Surround Sound FormatsDolby Digital, DTS
Signal-to-Noise Ratio100 dB
Dimensions435 x 171 x 476 mm
Damping Factor80 (8 ohms, 1kHz)
Digital Inputs2 Coaxial
DSP ModesCinema DSP
InputsPhono
OutputsSpeaker Outputs

Related product manuals