5
926.116.5 - it
ISTRUZIONI DESTINATE ALL’UTENTE
4. REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA AMBIENTE E DELL’ACQUA SANITARIA
L’impianto deve essere dotato di termostato ambiente (DPR 26 Agosto 1993 n° 412 articolo 7 comma 6) per il controllo
della temperatura nei locali.
La regolazione della temperatura ambiente ( ) e dell’acqua calda in sanitario ( ) viene effettuata agendo sui rispettivi
tasti +/- (gura 1). L’accensione del bruciatore è visualizzata sul display con il simbolo ( ) come descritto al paragrafo
3.1.
RISCALDAMENTO
Durante il funzionamento della caldaia in riscaldamento, sul display (gura 1) è visualizzato il simbolo (
) intermittente
e la temperatura di mandata riscaldamento (°C).
SANITARIO
Durante il funzionamento della caldaia in sanitario, sul display (gura 1) è visualizzato il simbolo (
) intermittente e la
temperatura di uscita dell’acqua calda sanitaria (°C).
Premendo questo tasto si possono impostare i seguenti modi di funzionamento della caldaia:
t&45"5&
t*/7&3/0
t40-03*4$"-%".&/50
t41&/50
In ESTATE sul display è visualizzato il simbolo (
). La caldaia soddisfa solo le richieste di calore in sanitario, il riscalda-
mento NON è abilitato (funzione di antigelo ambiente attiva).
In INVERNO sul display sono visualizzati i simboli (
). La caldaia soddisfa sia le richieste di calore in sanitario che
quelle in riscaldamento (funzione di antigelo ambiente attiva).
In SOLO RISCALDAMENTO sul display è visualizzato il simbolo (
). La caldaia soddisfa solo le richieste di calore in
riscaldamento (funzione di antigelo ambiente attiva).
Selezionando 41&/50 il display non visualizza nessuno dei due simboli (
) ( ). In questa modalità è abilitata solo la
funzione antigelo ambiente, ogni altra richiesta di calore in sanitario o in riscaldamento non è soddisfatta.
5. DESCRIZIONE TASTO (Estate - Inverno - Solo riscaldamento - Spento)