1 689 989 403 2019-03-01| Robert Bosch GmbH
Accessori speciali | Denoxtronic 1.1 | 181 it
4.4 Dispositivi di protezione ESD
i ESD = carica elettrostatica, generata ad esempio
mediante attrito con i vestiti, può comportare danni
ai dispositivi elettronici o ai componenti al tocco
delle mani.
! Per tutti gli interventi al modulo di alimentazione, in
particolare nell'area della piastrina delle pompe di
alimentazione, è assolutamente necessario collega-
re un dispositivo di protezione ESD (ved. esempio
in fig. 15) al polso e alla messa a terra della rete di
alimentazione.
Fig. 15: Dispositivo di protezione ESD per polso
i I dispositivi di protezione ESD sono disponibili in di-
verse versioni con spine specifiche per i diversi Paesi.
5. Materiali ausiliari e
lubrificanti
5.1 Forming gas 5
i È possibile utilizzare solamente forming gas 5 con la
seguente composizione:
idrogeno 5% H2, azoto 95% N2.
! Osservare la scheda dati di sicurezza del forming gas
5.
! La persona addetta al controllo deve essere debita-
mente istruita relativamente ai gas sotto pressione.
! La pressione di prova non deve superare 4,5bar.
! L'utilizzo e lo stoccaggio di bombole di forming gas 5
è consentito solamente in ambienti ben areati.
! Con ogni nuova consegna verificare se la composi-
zione corrisponde ai requisiti (5% H2, 95% N2). A
tal fine controllare la dicitura sulla bombola del gas.
! Manipolazioni su componenti rilevanti ai fini della
sicurezza (ad es. riduttori di pressione, valvole di si-
curezza) possono comportare gravi incidenti e danni
personali e non sono pertanto consentiti.
Applicazione / controllo delle avvertenze
Applicare la targhetta adesiva di avvertenza presente
nel set di prova 0986610551, relativa alla composi-
zione del forming gas5, lateralmente sul dispositivo di
prova 0986613880 nell'area della bombola del gas
(vedere fig.12, pos.2).
! Controllare regolarmente l'eventuale presenza di
danni sulla targhetta adesiva di avvertenza. Sostitui-
re immediatamente la targhetta adesiva di avverten-
za se difettosa.
i Indicazioni dettagliate sull'uso e la gestione sono
disponibili nelle apposite istruzioni di riparazione di
ESI[tronic] Denoxtronic 1.1., in particolare nei ca-
pitoli "Indicazioni di sicurezza", sezione "Utilizzo del
forming gas 5" e "Lubrificanti e materiali ausiliari".