19
Il sistema di gestione della batteria (BMS) è impostato per proteggere una batteria completamente
scarica. Tuttavia, per mantenere ottimali le prestazioni, Specialized raccomanda di effettuare
regolarmente la ricarica della batteria stessa ad almeno 60% (7 LED). Una batteria non
funzionante a causa di una mancata ricarica non verrà sostituita in garanzia.
Ogni batteria con tecnologia agli ioni di litio è soggetta ad un processo di invecchiamento chimico
irreversibile. Una ridotta autonomia di funzionamento, anche a seguito di una carica completa,
può essere sintomo che la batteria si stia esaurendo e debba essere sostituita. A condizione che la
bicicletta sia stata utilizzata correttamente, dopo 300 cicli di carica o due anni di vita la capacità
residua resterà del 75%. Le batterie di ricambio possono essere acquistate presso il Vostro
Rivenditore Autorizzato Specialized.
9.3. VISUALIZZAZIONE DEL LIVELLO DI CARICA
Il livello di carica della batteria è costantemente visualizzato durante l’utilizzo. Il numero di LED illuminati in BLU
indica la carica residua della batteria (fig.9.5). Quando la carica della batteria raggiunge il 10%, gli ultimi LED si
illuminano in ROSSO (fig.9.5).
<
90-100
80-89
70-79
60-69
50-59
40-49
30-39
20-29
10-19
0-9
9.5
Arrivati al 15% - 20% di carica residua, il sistema ridurrà il supporto alla pedalata. Con una carica residua dell’
3% - 5%, il motore non fornirà più assistenza, ma lo schermo TCU sarà comunque alimentato. Questo, oltre a
salvaguardare la batteria, fornirà fino 2 ore di illuminazione per la sicurezza.
Lo stato di carica a cui il motore interrompe l’assistenza, può differire dalla normativa a seconda di alcune variabili
come la temperatura della cella o lo scenario di scarica (ad esempio scarica singola o scarica in parallelo). Il sistema
di gestione della batteria stabilisce quando è meglio interrompere l’assistenza per salvaguardare se stesso e
mantenere la migliore salute possibile della batteria.
Se la bicicletta non verrà utilizzata per più di 15 minuti, il sistema si spegnerà per risparmiare batteria. Per riattivarla
occorre riaccendere il sistema.
9.4. PULIZIA
Ruotare sempre la batteria in posizione di disattivazione e rimuovere il caricabatteria dalla batteria e la presa a
parte prima di procedere alla pulizia della bicicletta.
Assicurarsi che la porta di carica sia chiusa correttamente prima del lavaggio.
Se la bicicletta è dotata di un Range Extender, rimuovere il connettore dalla porta di carica e chiudere la porta di
carica prima della pulizia.
Assicurarsi che la porta di carica sia libera da acqua e/o sporcizia, la porta deve essere pulita prima dell’uso.
Assicurarsi che il sistema sia spento prima della pulizia, soffiare via la contaminazione con bassa pressione
dell’aria o usare una spazzola morbida per rimuovere la contaminazione secca.
Se bagnata, lasciare la porta di carica aperta per farla asciugare completamente prima di collegare il
caricabatterie o il RE. Chiudere sempre la porta di carica quando la batteria interna non viene caricata o quando
l’unità RE non viene utilizzata.