24
ENITESPT
繁體中文
简体中文
日本語
한국어
FLIP CHIP
NON SERRARE FINO A CHE IL
CARRO POSTERIORE NON
SIA MONTATO E SERRATO!
POSIZIONE
FLIP CHIP
ALTA/BASSA
11.1
Tutti i modelli sono assemblati con il Flip Chip in posizione Low. Il passaggio alla posizione High
solleva l’altezza del movimento centrale di circa 5-6 mm e inclina l’angolo del tubo di sterzo da
circa 0,5 gradi.
Posizionare uno straccio tra il bilanciere e la canna per assicurarsi che il bilanciere non tocchi la
canna.
Rimuovere il golfare dell’ammortizzatore superiore e le due viti del raccordo, quindi rimuovere il gruppo raccordo/
ammortizzatore dalla bici.
Rimuovere il golfare dell’ammortizzatore inferiore, quindi estrarre le due metà del Flip Chip dall’occhio
dell’ammortizzatore inferiore.
Ruotare le metà del Flip Chip di 180 gradi, quindi spingerle indietro nell’occhio dell’ammortizzatore inferiore.
Montare l’occhio dell’ammortizzatore posteriore sul raccordo e inserire il bullone (non serrare a questo punto).
Installare e serrare alla coppia specificata il golfare dell’ammortizzatore superiore e i due bulloni del raccordo.
Serrare il golfare dell’ammortizzatore inferiore secondo i valori di specifica.
11.2. PERSONALIZZAZIONE TELAIO/BICI:
I telai LEVO SL sono disponibili in una configurazione da 29”, con differenti opzioni ruota/pneumatico e/o forcella.
Ciascuna di queste variabili influenzeranno l’altezza del movimento centrale e l’angolo di sterzo del telaio, nonché le
caratteristiche di guida generali della bici. Se si decide di apportare modifiche alla configurazione di fabbrica, ad esempio
cambiando la dimensione degli pneumatici o l’escursione della forcella, controllare con il proprio rivenditore autorizzato
Specialized eventualmente quali componenti, se presenti, cambiare per la compatibilità.
AVVERTENZA! La modifica della configurazione del telaio può alterare l’altezza del MC e/o l’angolo
di sterzo, cose che possono avere effetti negativi sulle caratteristiche di manovrabilità della bici e
sulla qualità della guida. In alcuni casi può verificarsi anche incompatibilità telaio/ammortizzatore.
Fare riferimento al proprio rivenditore autorizzato Specialized prima di apportare qualsiasi
modifica alle dimensioni ruota/pneumatico, ammortizzatore, raccordo dell’ammortizzatore e/o
lunghezza forcella.
MASSIMA LUNGHEZZA DELLA FORCELLA E DIMENSIONE DEGLI PNEUMATICI:
MISURA RUOTE
ESCURSIONE MAX
DELLA FORCELLA
DIMENSIONE MASSIMA
PNEUMATICO POSTERIORE
DIMENSIONI CORONA
DENTATA
29” 150mm 27.5 x 2.8 or 29 x 2.6 30 - 34t
2
AVVERTENZA! I telai Specialized sono compatibili SOLO con forcelle aventi uno specifico
intervallo di escursione (vedere tabella). L’utilizzo di forcelle diverse in escursione e tipologia può
portare a cedimenti catastrofici del telaio e come conseguenza provocare gravi lesioni personali o
la morte.
2
Con il guidacatena rimosso, è possibile utilizzare una corona dentata 36t.