EasyManua.ls Logo

LORCH M-Pro BasicPlus - Aggancio del Morsetto DI Massa; Connessione del Cavo DI Massa; Connessione Della Torcia; Prima DI Cominciare

LORCH M-Pro BasicPlus
328 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Prima di cominciare
- 208 - 10.13
12 Prima di cominciare
12.1 Connessione della torcia
 Collegare l’attacco centralizzato Euro 17
della torcia all’attacco sull’impianto 11.
17
11
Abb. 24: Connessione della torcia
12.2 Connessione del cavo di
massa
 Collegare il cavo di massa 18 all’apposito
connettore 10, ruotando il connettore di
90° verso destra.
10
18
Abb. 25: Connessione del cavo di massa
12.3 Scelta della tensione di
alimentazione
(Solamente per gli impianti dotati di un di-
spositivo a commutatore di selezione della
tensione di alimentazione, di seguito moda-
lità operativa)
 Selezionare tramite il commutatore di
scelta della tensione 4, l’alimentazione
desiderata.
Per l’alimentazione a 230 V è possibile
utilizzare l’adattatore CEE16 / Schuko.
In caso di alimentazione a 230 V,
la potenza è ridotta, per esempio è
limitata a circa 2/3 del valore indi-
cato nei dati tecnici.
12.4 Aggancio del morsetto di
massa
Abb. 26: Corretto
 Agganciare il morsetto di massa 13 il più
possibile vicino al punto di saldatura, in
modo che la corrente di saldatura non
abbia ritorni attraverso parti di macchine,
cuscinetti o circuiti elettrici.
 Agganciare fermamente il morsetto di
massa al banco di saldatura o al pezzo
da saldare.
i

Table of Contents

Related product manuals