MULTIPLEX 
Se doveste scoprire un problema, non lanciate il 
modello. Prima di tutto cercate il problema, elimina-
telo e controllate nuovamente. 
 
Quando fate funzionare il vostro modello dovreste sem-
pre seguire i seguenti punti: 
  Se non avete esperienza nel far volare un aeromo-
dello vi preghiamo di chiedere ad un pilota esperto di 
aiutarvi inizialmente. Un sistema Trainer è di grande 
aiuto durante le prime fasi. 
  Fate volare il vostro modello in un sito adatto. Non 
fate funzionare un modello vicino ad edifici o strade. 
  Non fate volare o virare il vostro modello sopra o 
verso eventuali spettatori. Non mettete mai persone 
o animali in pericolo. 
  Non eseguite alcuna volata o manovre di guida ad 
alto rischio. 
  In Germania e in molti altri paesi è una condizione 
legale di effettuare una copertura assicurativa da 
terze parti per l’utilizzo di aeromodelli. Trovate le 
condizioni legali corrette  del vostro stato e osserva-
tele strettamente. 
  Siate realistici quando valutate le vostre abilità e 
capacità; non sopravvalutate quello che sapete fare. 
  Se notate qualsiasi segno di un problema o interfe-
renza, fate atterrare il vostro modello immediata-
mente e/o cessate le operazioni. 
  Rischio di carica statica! 
Con aria estremamente secca (in terrenio monta-
gnosi e su ripidi pendii vicino a fronti d’acqua) si 
possono sviluppare cariche statiche nella trasmitten-
te e/o sul pilota. Una tale carica potrebbe essere 
dissipata con una scintilla statica che potrebbe dan-
neggiare la trasmittente o causare interferenza, o 
addirittura mettere in pericolo il pilota. Gli stessi ef-
fetti potrebbero capitare quando si sta per scatenare 
una tempesta elettrica. 
  Contro misure: 
Cessate le operazioni il prima possibile, camminate 
un po’ verso il basso del pendio in maniera di rag-
giungere un punto meno esposto, e non volate mai 
in una tempesta o nelle vicinanze di tali condizioni. 
  Tenetevi a debita distanza da telefoni cellulari! 
Come regola base vi preghiamo di spegnere tutti i 
telefoni cellulari e qualsiasi altra periferica che po-
trebbe incidere sulla concentrazione del pilota. 
  La SMART SX è protetta contro l’interferenza di 
campi magnetici, come quelli generati dai telefoni 
cellulari. Il sistema supera grandemente le condizio-
ni legali riguardanti lo scarto di interferenze. In ogni 
caso, il rapido sviluppo delle radio mobili, e l’enorme 
quantità di periferiche in uso oggi, rappresentano un 
rischio residuo difficile da valutare. Per sicurezza 
raccomandiamo in ogni caso di mantenervi almeno a 
due metri da qualsiasi telefono cellulare acceso. 
 
5. C
ONTENUTO DEL SET / ACCESSORI 
 
Il set di radio controllo SMART SX contiene i componenti 
mostrati nella foto sottostante: 
 
 
  Trasmittente SMART SX M-LINK 
  Ricevente RX-5 light M-LINK ID 1 
  Tre pile a secco AA 
 Istruzioni multilingue 
 
Un set opzionale di parti superiori in alluminio degli stick 
può essere inserito sulla trasmittente (vedi Capitolo 
7.19). Questi stick in alluminio sono disponibili in due 
colori nero (# 7 3305) e arancio (# 7 3306). 
 
 
 
Se avete acquistato la trasmittente con un aeromodello 
MULTIPLEX RTF il set contiene anche l’aeromodello, 
una batteria di volo adatta e un caricabatterie da 230 V, 
come mostrato nella seconda foto. 
 
La trasmittente è disponibile in due modalità di stick 
(vedi Capitolo 7.8): 
  SMART SM M-LINK Mode 1 + 3 (# 1 5300) 
  SMART SM M-LINK Mode 2 + 4 (# 1 5301) 
 
Sono disponibili i seguenti oggetti addizionali: 
 
  Ricevente RX-5 light M-
LINK 
Se, per esempio, voleste 
costruire ed equipaggiare un 
aeromodello MULTIPLEX 
RR, un kit normale o un altor 
modello, avrete bisogno di 
una ricevente M-LINK in più. In questo caso prende-
te nota del numero ID (d’identifi-cazione) richiesto in 
modo che corrisponda al modello interessato (vedi 
Capitolo 7.15). 
 
  Cavetto USB PC (# 85149) 
 Per effettuare un aggiorna-
mento del firmware attraver-
so la porta nel vano batteria,