144
Al momento della prima accensione la frequenza è impostata su 87,5 MHz.
Se è già stata impostata o memorizzata un’emiente, la radio riproduce
l’ultima emiente impostata.
Nel caso di emienti RDS compare il nome dell'emiente.
Orientare l'antenna per migliorare la ricezione.
12.2 Ricezione FM con informazioni RDS
RDS è un processo utilizzato per la trasmissione di informazioni aggiuntive mediante
emienti FM. Le stazioni trasmienti con RDS inviano dati come ad es. il loro nome o
il tipo di canale. Queste informazioni vengono visualizzate sul display.
> L'apparecchio può ragurare le informazioni RDS:
RT (Testo radio),
PS (Nome dell'emiente),
PTY (Tipo di canale).
12.3 Selezione manuale delle emienti
> Premere o nella modalità FM per impostare l'emiente desiderata. Il
display mostra la frequenza ad intervalli di 0,05 MHz.
12.4 Selezione automatica delle emienti
> Premere SCAN per avviare la ricerca automatica delle emienti. Nel display la
frequenza delle emienti avanza verso l'alto
o
> Mantenere premuto per ca. 2 secondi o in modalità FM per cercare
automaticamente l'emiente successiva con un segnale suciente.
Nel caso in cui venga trovata un'emiente FM con un segnale di intensità
suciente, la ricerca automatica si interrompe e
l'emiente viene riprodoa. Se l'emiente ricevuta è RDS, compare il nome
dell'emiente ed eventualmente il testo radio.
Per l'impostazione di emienti deboli è necessaria la loro selezione manuale.
In Menu > Impostazioni di ricerca automatica è possibile impostare se la
ricerca automatica trova solo emienti forti (Solo emienti forti). A tal fine
premere il tasto MENU > Impostazioni ricerca > [Sì]. Confermare la scelta
con OK.
12.5 Impostare Mono/Stereo
> Premere il tasto MENU e selezionare con o > Impostazione audio.