150
Ripetizione
> Da qui è possibile selezionare Giornaliera (ogni giorno della seimana), Una
volta, Giorni feriali (Lun. -Ven.) oppure Week-end (Sab. e Dom.). Per salvare
l’impostazione premere il tasto OK.
Ora
> Da qui è possibile inserire l'ora della sveglia e la data.
Con i tasti / selezionare le ore e premere il tasto OK per salvare. Segue
l'inserimento dei minuti. Salvarli con il tasto OK.
Se si è scelto Ripetizione> [Una volta], oltre all'ora inserire anche la data.
Modalità
> Successivamente si deve inserire la sorgente. Sono disponibili SUMMER,
Internet Radio, DAB oppure FM. Premere il tasto OK per salvare
l'impostazione.
Canale
> Se si è selezionato Internet Radio, DAB oppure FM, è possibile indicare se
si desidera essere svegliati con l'ultima emiente ascoltata oppure con una
dell'Elenco dei preferiti.
Volume
> Con i tasti / selezionare il volume con cui si desidera essere svegliati.
Salvare
> Premere il tasto OK per salvare la sveglia.
La sveglia è aiva non appena si è impostata la ripetizione di sveglia in
Giornaliera, Una volta, Week-end o Giorni feriali. Nella barra di stato appare a
quel punto il simbolo della sveglia con il numero corrispondente della sveglia
aiva.
16.2.2 Spegnere la sveglia dopo l'allarme
> Premere il tasto On/Standby per spegnere la sveglia.
> Premere il tasto SNOOZE per accendere la funzione Snooze. Premendo
ripetutamente SNOOZE è possibile selezionare la durata della pausa, che può
essere di 5, 10, 15 o 30 minuti.
Sul display il simbolo della sveglia rimane visualizzato se la ripetizione della
sveglia è impostata su Giornaliera, Week-end o Giorni feriali.
16.2.3 Spegnere la sveglia
> Selezionare nel menu della sveglia corrispondente > Ripetizione: O.