EasyManuals Logo

Yamaha DSP-A2 Owner's Manual

Yamaha DSP-A2
534 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #361 background imageLoading...
Page #361 background image
55
Italiano
m Selezioni e modifica dei parametri del programma
Le regolazioni possono essere effettuate solamente per mezzo del telecomando, tenendo d’occhio lo schermo del monitor o il
quadrante delle indicazioni dell’apparecchio.
Nota
Le informazioni sono meglio visibili sullo
schermo del monitor che sul pannello delle
indicazioni.
1 Disporre l’interruttore PARAMETER/SET MENU sulla
posizione PARAMETER.
Nota: Il telecomando deve essere usato con il
coperchietto aperto.
2 Accendere il monitor. Se il tipo di visualizzazione
selezionato al momento non è quello a visualizzazione
completa, agire opportunamente sul tasto ON SCREEN
per richiamarlo.
3 Selezionare il programma DSP desiderato, ove non
ancora presente.
Il nome del programma selezionato ed i suoi parametri
vengono visualizzati sullo schermo del monitor. La
freccia cursore punta sul nome del sotto-programma.
4 Selezionare il sotto-programma desiderato.
Premere una o più volte
il tasto del programma
selezionato al momento.
5 Selezionare il parametro che si vuole modificare.
6 Modificare il valore del parametro selezionato, sino ad
ottenere l’effetto desiderato.
“+” aumenta il valore del parametro selezionato e “–” lo
diminuisce. In entrambi i casi mantenendo premuto il tasto si
può raggiungere rapidamente il valore desiderato.
La visualizzazione si ferma per un istante sul valore iniziale
del parametro come riferimento. Sullo schermo del monitor,
l’asterisco
*
in testa al nome del parametro scompare non
appena viene ragguinto il valore di riferimento del parametro.
Note
Per dettagli sui parametri, vedere alle pagg. da 56 a 58.
Le modifiche ai parametri realizzate in questo modo,
rimangono in memoria per circa due settimane anche in
caso di caduta di alimentazione dovuta a mancanza di
corrente elettrica o al disinserimento della spina dalla presa
di corrente alternata di rete. Successivamente, tutti i
parametri, come pure anche tutte le altre regolazioni o
modifiche di predisposizioni dell’apparecchio, ritorneranno
ai loro valori iniziali di fabbrica.
PARAMETER
SET MENU
ON SCREEN
CHURCH
123
CLUB
JAZZ
STADIUM
THEATER 1
MOVIE
THEATER 2
MOVIE
VIDEO
CONCEFIT
THEATER
TV
CONCERT
ROCK
TAINMENT
ENTER-
456
HALL 1 HALL 2
789
10 11
/
DTS
SURROUND
12
CHURCH
123
CLUB
JAZZ
STADIUM
THEATER 1
MOVIE
THEATER 2
MOVIE
VIDEO
CONCEFIT
THEATER
TV
CONCERT
ROCK
TAINMENT
ENTER-
456
HALL 1 HALL 2
789
10 11
/
DTS
SURROUND
12
o
Sotto-
programma
EXT. DEC.
PHONO
EFFECT
ON/OFF
V AUX
CHURCH
123
CLUB
ENTER-
TAINMENT
JAZZ
STADIUM
THEATER 1
MOVIE
THEATER 2
MOVIE
VIDEO
CONCERT
THEATER
TV
CONCERT
ROCK
456
HALL 1 HALL 2
789
PARAMETER
SET MENU
SLEEP
ON SCREEN
LEVEL
TEST
10 11
/
DTS
SURROUND
12
FUNZIONI AVANZATE
4, 5, 6
1
2
3, 4

Table of Contents

Other manuals for Yamaha DSP-A2

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Yamaha DSP-A2 and is the answer not in the manual?

Yamaha DSP-A2 Specifications

General IconGeneral
Frequency Response20Hz - 20kHz
Total Harmonic Distortion0.015%
TypeAV Amplifier
Input Sensitivity200 mV (Line)
Channel Separation60 dB
Speaker Load Impedance4-16 ohms
Video ConnectionsComposite, S-Video
Surround Sound FormatsDolby Digital, DTS
Signal-to-Noise Ratio100 dB
Dimensions435 x 171 x 476 mm
Damping Factor80 (8 ohms, 1kHz)
Digital Inputs2 Coaxial
DSP ModesCinema DSP
InputsPhono
OutputsSpeaker Outputs

Related product manuals