EasyManuals Logo

Yamaha DSP-A2 Owner's Manual

Yamaha DSP-A2
534 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #363 background imageLoading...
Page #363 background image
57
Italiano
FUNZIONI AVANZATE
LIVENESS
Come influenza il suono:
Questo parametro cambia le caratteristiche apparenti di
riflessione acustica della pareti della stanza.
Le riflessioni immediate di una sorgente di suono perdono di
intensità (decadimento) molto più rapidamente in una stanza
dalle pareti acusticamente assorbenti che in una dalle pareti
capaci di riflettere il suono. Una stanza dalle pareti molto
riflettenti in cui le riflessioni immediate durano a lungo viene
definita come molto “attiva” mentre una che assorbe il suono
viene definita “inerte”. Il parametro “LIVENESS” vi permette
di regolare il rapporto di riflessione delle riflessioni immediate
e quindi rendere più o meno “attiva” la stanza.
Come agisce:
Questo parametro cambia la velocità di decadimento delle
riflessioni immediate.
Campo di controllo:
da 0 a 10
LIVENESS (Vivacità della presenza sonora)
Regola l’apparente reflettività delle pareti sul campo sonoro di
presenza sonora anteriore. Quanto maggiore il valore, tanto più il
campo sonoro diviene riflettente.
S. LIVENESS (Vivacità del suono avvolgente)
Regola l’apparente reflettività delle pareti sul campo sonoro
avvolgente posteriore. Quanto maggiore il valore, tanto più il
campo sonoro avvolgente posteriore diviene riflettente.
REV. TIME (tempo di riverbero)
Come questo parametro influenza il suono:
Il tempo di riverbero naturale di una stanza dipende
principalmente dalle dimensioni e dalle caratteristiche delle
superfici interne della stanza stessa. Questo parametro
perciò cambia le dimensioni apparenti dell’ambiente acustico
in un campo estremamente vasto.
Come agisce:
Regola il tempo impiegato dal livello del denso riverbero
successivo per scendere di 60 dB (1 kHz).
Campo di controllo:
da 1,0 a 5,0 secondi
Il tempo di riverbero in una sala da piccola a media sarà tra 1
e 2 ed in una grande sala sarà tra 2 e 3.
REV. TIME
60 dB
REV. TIME
60 dB
REV. TIME
60 dB
Livello
Tempo
Piccole
dimensioni
Livello Livello
Tempo
Tempo
Grandi
dimensioni
Suono diretto
Inerte Attiva
Livello
Riverbero Riverbero Riverbero
Tempo
Piccole
dimensioni
Livello Livello
Tempo
Tempo
Grandi
dimensioni
Suono diretto
Riflessioni immediate

Table of Contents

Other manuals for Yamaha DSP-A2

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Yamaha DSP-A2 and is the answer not in the manual?

Yamaha DSP-A2 Specifications

General IconGeneral
Frequency Response20Hz - 20kHz
Total Harmonic Distortion0.015%
TypeAV Amplifier
Input Sensitivity200 mV (Line)
Channel Separation60 dB
Speaker Load Impedance4-16 ohms
Video ConnectionsComposite, S-Video
Surround Sound FormatsDolby Digital, DTS
Signal-to-Noise Ratio100 dB
Dimensions435 x 171 x 476 mm
Damping Factor80 (8 ohms, 1kHz)
Digital Inputs2 Coaxial
DSP ModesCinema DSP
InputsPhono
OutputsSpeaker Outputs

Related product manuals