Dichiarazione di conformità
Il produttore del presente apparecchio dichiara che il prodotto e i relativi accessori sono conformi ai seguenti
standard:
Direttiva EMC 89/336/CEE (compatibilità elettromagnetica)
EN-55103-1
EN-55103-2
Direttiva per la bassa tensione 73/23/CEE
EN-60065:2002 settima edizione
Considerazioni sul montaggio in rack
L’elaboratore del segnale audio richiede due unità di spazio rack da 4,4 cm con 32,5 cm di profondità interna. Per
l’installazione, utilizzi quattro viti con rondelle per evitare di danneggiare il pannello frontale. La scelta ideale è
costituita dalle rondelle in neoprene, poiché trattengono le teste delle viti e ne impediscono la fuoriuscita durante
il trasporto o a causa delle vibrazioni.
Attenzione: se l’unità è installata in rack e il rack viene trasportato, preveda un supporto meccanico per la parte
posteriore dell’elaboratore. A questo scopo, può utilizzare un ripiano o staffe di supporto.
Precauzioni generali e ventilazione
Attenzione: collochi l’unità in un luogo in cui sia protetta dal calore e che consenta una ventilazione adeguata.
Collochi l’unità lontano da fonti di calore dirette, quali bocchette di ventilazione per l’aria calda e caloriferi.
Verifichi che l’aria riesca a circolare liberamente intorno all’intera unità.
Se colloca l’unità al di sopra o al di sotto di un amplificatore, verifichi che tra i due dispositivi sia interposta una
griglia di ventilazione alta 1 unità.
Eviti che la temperatura operativa massima del telaio superi i 50 ºC. Tenga in considerazione le condizioni che si
creano in un rack chiuso, in cui la temperatura può essere superiore a quella dell’ambiente.
Attenzione: controlli che tutti i sottili trefoli del cavo siano intrecciati insieme e inseriti nel connettore. Anche un
solo trefolo allentato potrebbe entrare in contatto con il terminale adiacente, causando così un cortocircuito.
1. Informazioni per la sicurezza