MR 700
43
Ed. 3 - 2012_11
Italiano
CAMBIO LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO
Procedere nel modo indicato.
1 -Accendere il motore e mantenerlo al
regime minimo per qualche minuto. Il
circuito di raffreddamento raggiunge la
pressione di esercizio.
2 -Spegnere il motore e disinserire la
chiave di accensione.
3 -Lasciare raffreddare adeguatamente il
motore, per evitare rischi di scottature.
4 -Predisporre un recipiente di capienza
adeguata. Per la quantità di liquido, vedi
“Dati tecnici”.
5 -Aprire il rubinetto (S).
6 -Svitare il tappo (S1)
7 -Lasciare deuire il liquido nel recipien-
te.
8 -Chiudere il rubinetto (S).
9 -Riavvitare il tappo (S1)
10 -Eseguire la stessa operazione anche
sul rubinetto (S2).
11 -Svitare il tappo (P).
12 -Introdurre il liquido nuovo. Il livello del
liquido deve essere compreso fra le tac-
che di minimo e massimo stampate sulla
vaschetta di espansione. Per la quantità e
il tipo di liquido, vedi “Dati tecnici”.
13 -Riavvitare il tappo (P).
14 -Accendere il motore e mantenerlo al
regime minimo per qualche minuto no
al raggiungimento della temperatura di
esercizio (70÷80°C).
15 -Spegnere il motore e lasciarlo raffred-
dare adeguatamente.
16 -Vericare il livello del liquido di raf-
freddamento e, se necessario, eseguire
il rabbocco (vedi “Controllo livello liquido
raffreddamento motore”).
Importante
Non disperdere materiale inquinante
nell’ambiente. Effettuare lo smalti-
mento nel rispetto delle leggi vigenti
in materia.
tappo di carico (P)