MR 700
8
Ed. 3 - 2012_11
Italiano
INFORMAZIONI TECNICHE
DESCRIZIONE GENERALE MOTORE
I motori modello MR704-MR706 sono sta-
ti progettati e costruiti per essere installati
su natanti entrobordo. I motori vengono
utilizzati per equipaggiare imbarcazioni da
diporto per uso professionale e/o civile.
I motori si differenziano fra loro per
potenza e prestazioni erogate (vedi “Dati
tecnici”).
In dotazione vengono forniti alcuni acces-
sori (vedi “Componenti a corredo”).
COMPONENTI PRINCIPALI_______________
A) Scambiatore di calore: raffredda il liquido
di raffreddamento e l’olio dell’invertitore attra-
verso lo scambio termico con l’acqua marina
B) Scambiatore di calore: raffredda il com-
bustibile attraverso lo scambio termico con
l’acqua marina
C) Scambiatore di calore: raffredda l’olio mo-
tore attraverso lo scambio termico con l’acqua
marina
D) Turbo: costituito da una turbina che sfrutta
una parte dell’energia del gas di scarico per
effettuare la sovralimentazione del motore.
E) Intercooler: raffredda l’aria per la sovrali-
mentazione del motore attraverso lo scambio
termico con l’acqua marina
F) Valvola “waste-gate”: comanda l’attivazio-
ne del turbo, in funzione della pressione dei
gas di scarico
G) Manicotto gas scarico umido: raffredda
i gas di scarico attraverso lo scambio termico
con l’acqua marina
H) Filtro aria aspirazione: trattiene le impurità
J) Valvola termostatica: regola la temperatura
dell’acqua in funzione della temperatura di
esercizio del motore
K) Zinco elettrolitico: assorbe le correnti
galvaniche
L) Filtro combustibile: trattiene le impurità
L1) Filtro olio: trattiene le impurità
M) Coppa olio: contiene l’olio per la lubrica-
zione del motore
N) Centralina elettronica: gestisce le funzioni
del motore
P) Pompa acqua: alimenta il circuito di raffred-
damento acqua dolce
Q) Pompa acqua: alimenta il circuito di raffred-
damento acqua marina
____________________________________
R) Pompa iniezione ad alta pressione: ali-
menta gli iniettori con combustibile in pressione
S) Iniettore: immette combustibile in pressione
nella camera di combustione.
S1) Rail: immagazzina combustibile in pressio-
ne e lo distribuisce agli iniettori.
T) Cinghia trasmissione: aziona gli organi di
servizio
T1) Tenditore cinghia: mantiene la cinghia
costantemente in tensione
U) Vaschetta di espansione: contiene il liqui-
do di raffreddamento circuito acqua dolce
U1)Tappo vaschetta espansione: serve per
effettuare il rifornimento del liquido di raffred-
damento. È dotato di una valvola di sovrapres-
sione tarata a 1 bar per scaricare la pressione
residua
V) Alternatore: produce e regola la tensione
dell’impianto elettrico
V1) Motorino avviamento: serve per avviare
il motore
W) Scatola portafusibili: il motore è equipag-
giato con fusibili di protezione (ripristinabili)
del circuito elettrico, che intervengono, in caso
di sovraccarico di corrente o corto circuito,
per evitare che i componenti possano essere
danneggiati.
X) Presa boiler: serve per il collegamento
all’impianto di riscaldamento degli ambienti
dell’imbarcazione
Y) Presa acqua marina: preleva l’acqua mari-
na per il raffreddamento del motore
Z) Collettore di scarico: serve per l’espulsio-
ne dei gas di combustione
Z1) Collettore acqua: serve per raccogliere
il liquido di raffreddamento proveniente dalle
testate