EasyManua.ls Logo

Daikin Altherma 3 R ECH2O - Collegamento Dello Scarico; Collegamento Elettrico

Daikin Altherma 3 R ECH2O
344 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
3 Collocazione e installazione
Manuale d'installazione e d'uso
212
Daikin Altherma EHS(X/H)(B)-D
Daikin Altherma 3 R ECHO
008.1451099_00 – 07/2020
4 Collegare la condotta di scarico dei gas alla valvola di sicurezza
contro sovrapressione e al vaso di espansione a membrana
secondo la EN12828.
Il vapore o l'acqua di riscaldamento eventualmente in
fuoriuscita devono poter essere convogliati tramite una linea
idonea, posata con una pendenza costante, in modo protetto
dal ghiaccio, privo di rischi e osservabile.
Eseguire la posa della linea in modo tale da poter inserire
senza problemi la calotta di copertura dopo il montaggio.
Controllare la posizione del flessibile di scarico sulla valvola
limitatrice di pressione. All'occorrenza, collegare e posare un
flessibile apposito.
5 Collegare il vaso d'espansione a membrana.
Collegare un vaso d'espansione a membrana adeguatamente
dimensionato e preimpostato per l'impianto di riscaldamento.
Fra generatore di calore e valvola di sicurezza non deve essere
presente alcuna intercettazione idraulica.
Posizionare il vaso di espansione a membrana in un punto
accessibile (manutenzione, sostituzione componenti).
 3‒29 Montaggio del vaso di espansione a membrana
6 Isolare accuratamente le tubazioni per evitare perdite di calore
e formazione di condensa (spessore di isolamento di almeno
20mm).
Dispositivo di sicurezza per mancanza d'acqua: il
monitoraggio della pressione e della temperatura della
regolazione spegne in sicurezza e blocca l'unità interna in caso di
mancanza d'acqua. Non è quindi necessario installare uno
specifico dispositivo di sicurezza per mancanza d'acqua.
Evitare i danni causati da depositi e corrosione: vedere
"1.2.5 Requisiti dell'acqua di riscaldamento e
dell'accumulatore"[4197]
3.6.3 Collegamento dello scarico
1 Avvitare il raccordo per flessibile per troppopieno di sicurezza
(parte della borsa accessori) nell'apposito collegamento (" 2‒
3 Struttura e componenti Struttura
interna ...04P30D…/...08P30D… (Biv)" [4 200], pos. u) e
collegarlo al tubo di scarico.
Impiegare un tubo di scarico trasparente (l'acqua che fuoriesce
deve essere visibile).
Collegare il tubo di scarico a un impianto delle acque reflue di
dimensioni sufficienti.
Lo scarico non deve poter essere chiuso.
2 Montare il tubo flessibile di scarico della condensa (parte della
borsa accessori) al relativo collegamento sul coperchio.
 3‒30 Collegamento del flessibile di troppo pieno
a Raccordo per flessibile per troppopieno di sicurezza
b Tubo di scarico condensa
3.7 Collegamento elettrico
PERICOLO: RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
Le parti in cui passa la corrente, se toccate, possono
causare folgorazioni, ferite gravissime e ustioni.
Prima di eseguire interventi su parti sotto tensione,
scollegare tutti i circuiti elettrici dell’impianto dalla rete
elettrica (disattivare l'interruttore principale esterno,
disconnettere il fusibile) e bloccarli in modo da
impedirne la riaccensione involontaria.
Il collegamento alla rete elettrica e i lavori sui
componenti elettrici possono essere effettuati soltanto
da personale elettrotecnico qualificato e nel rispetto
delle norme e delle disposizioni vigenti dell'ente per
l'erogazione di energia elettrica competente e delle
istruzioni contenute in questo manuale.
È obbligatorio installare interruttori di dispersione a terra
(FI) come mostrato nelle figure di questo documento.
Non apportare mai modifiche costruttive a connettori o
a qualsiasi altro componente elettrotecnico.
Al termine dei lavori, riapplicare immediatamente le
coperture dell'apparecchio e i pannelli di servizio.
ATTENZIONE
Durante il funzionamento, nella scatola di regolazione
dell'unità interna possono essere raggiunte temperature
elevate. Di conseguenza, i fili che conducono corrente,
riscaldandosi da soli durante il funzionamento, possono
raggiungere temperature elevate. Questi conduttori devono
pertanto presentare una temperatura di uso continuo di 90°C.
Per i seguenti collegamenti utilizzare solo cablaggi con
una temperatura di uso continuo ≥90°C: pompa di
calore esterna e opzione: riscaldatore elettrico di
backup (EKBUxx)
ATTENZIONE
Se il cavo di alimentazione dell'unità interna viene
danneggiato, esso deve essere sostituito dal produttore o
dal suo servizio di assistenza o da una persona parimenti
qualificata, in maniera da scongiurare pericoli.
Tutti i dispositivi elettronici di regolazione e di sicurezza dell'unità
interna sono già collegati, testati e pronti per l'uso. Apportare di
propria iniziativa modifiche ai cablaggi elettrici è pericoloso e non è
consentito. Il rischio di eventuali danni da ciò derivanti è totalmente a
carico dell'utente.

Table of Contents

Other manuals for Daikin Altherma 3 R ECH2O

Related product manuals