5 Messa in funzione
Manuale d'installazione e d'uso
222
Daikin Altherma EHS(X/H)(B)-D
Daikin Altherma 3 R ECH₂O
008.1451099_00 – 07/2020
5 Messa in funzione
INFORMAZIONI
Leggere attentamente il capitolo "Misure di sicurezza
generali" prima di eseguire i passaggi qui descritti.
INFORMAZIONI
Se l'unità esterna è stata scollegata a lungo dalla corrente
elettrica o se l'unità interna è stata messa in funzione
prima dell'unità esterna, è necessario riavviare l'unità
interna per stabilire la comunicazione fra le unità. Senza
comunicazione l'unità esterna non viene utilizzata per la
generazione di calore.
5.1 Prerequisiti
▪ L'unità interna è collegata completamente.
▪ Il sistema del refrigerante è deumidificato e riempito con la
quantità prevista di refrigerante.
▪ Gli impianti di riscaldamento e per l'acqua calda sono stati riempiti
e portati alla pressione corretta (vedere "3.9.4 Riempimento
dell'impianto di riscaldamento"[4221]).
▪ Il serbatoio è stato riempito fino al punto di troppopieno (vedere
"3.9.3Riempimento del serbatoio dell'accumulatore"[4220]).
▪ Gli accessori opzionali sono montati e collegati.
▪ Le valvole di regolazione dell'impianto di riscaldamento sono
aperte.
5.2 Messa in funzione a basse
temperature ambiente
A basse temperature ambiente le impostazioni di sicurezza dell'unità
interna potrebbero impedire l'esercizio della pompa di calore. In tali
casi, è necessario un generatore termico esterno per alzare sia la
temperatura dell'accumulatore sia la temperatura di ritorno della rete
di riscaldamento.
Temperature minime dell'accumulatore per l'esercizio della pompa di
calore:
Temperatura ambiente <–2°C: 30°C
Temperatura ambiente <12°C: 23°C
È necessario eseguire i seguenti passaggi:
Con Backup heater elettrico:
1 Parametro [Supporto al riscaldamento (HZU)]: "On" selezionare
[→Menu principale →Impostazioni →ISM]
2 Parametro [Config. fonte di calore esterna]: "Backup-heater
(BUH)" selezionare [→ Menu principale → Impostazioni
→Fonte est.]
3 Parametro [Potenza esterna ACS]: selezionare la potenza
massima del Backup heater [→ Menu principale
→Impostazioni →Fonte est.]
4 Parametro [1x Acqua calda]: "On" selezionare [→ Menu
principale →Utente →1x caric.]
Senza Backup heater elettrico:
1 Parametro [Supporto al riscaldamento (HZU)]: "On" selezionare
[→Menu principale →Impostazioni →ISM]
2 L'acqua dell'accumulatore deve essere riscaldata alla
temperatura minima necessaria per mezzo di un generatore di
calore esterno.
5.3 Sfiato dell'impianto idraulico
1 Assicurarsi che il coperchio dello sfiato automatico (pos.a) sia
aperto.
5‒1 Sfiato automatico
a Coperchio sfiato automatico
2 Montare un tubo flessibile sulla valvola di sfiato (pos. a) e
rivolgerlo lontano dall'apparecchio. Aprire la valvola fino a
quando non esce più aria.
3 Montare un flessibile sulla seconda valvola di sfiato manuale
(pos.b) e tenerla aperta fino a quando non esce più aria.
5‒2 Valvole di sfiato manuali
a Valvola di sfiato manuale
b Seconda valvola di sfiato manuale
4 Attivare la funzione di sfiato (vedere il manuale di istruzioni
RoCon+ HP1).
Attivando la funzione di sfiato, la regolazione RoCon+ HP1 avvia un
programma predefinito con esercizio Start/Stop della pompa di
ricircolo integrata del riscaldamento e diverse posizioni delle valvole
di commutazione a 3 vie integrate nell'unità interna.
L'aria presente nell'impianto idraulico e nei circuiti di riscaldamento
collegati può fuoriuscire attraverso la valvola di sfiato automatica
durante la funzione di sfiato.