Integrazione al manuale 
MULTIPLEX Modellsport GmbH & Co.KG  •  Westliche Gewerbestraße 1  •  D-75015 Bretten (Gölshausen)  • www.multiplex-rc.de         Pagina 51 
10.4.  Cosa fare, se nel display appare  
TH >0?
La radio C
OCKPIT SX M-LINK avverte dopo l'accen-
sione, se l'elemento di comando per GAS non si trova 
in una posizione sicura (motore al minimo/motore 
SPENTO). La trasmissione ad alta frequenza viene 
attivata immediatamente. Il LED blu inizia a lam-
peggiare. Il canale di comando per GAS resta però 
nella posizione "Motore SPENTO“. Si possono coman-
dare anche altre funzioni. 
Il canale di comando per GAS viene abilitato quando 
portate l'elemento di comando per GAS nella posizione 
motore al minimo/motore SPENTO. Quindi sparisce 
anche la visualizzazione TH >0 e appare la visua-
lizzazione INFO 1 (Î 12.2.). 
Solo ora l'uscita della ricevente reagisce nuovamente 
comando per gas (comando o cursore). 
10.5.  Indicazione di stato alta frequenza 
 (LED blu) 
Il LED blu (diodo luminoso) indica lo 
stato del modulo ad alta frequenza. 
È visibile solo a radio accesa. 
Il LED lampeggia normalmente: 
Î trasmissione ad alta frequenza presente: 
Il LED lampeggia regolarmente per breve tempo indi-
cando che la radio è pronta al funzionamento e che 
trasmette un segnale ad alta frequenza. 
Il LED lampeggia velocemente: 
Î la radio è nella modalità Binding (Î 10.2.): 
Il LED indica quindi che la radio è in modalità Binding e 
trasmette un segnale ad alta frequenza. 
Il LED è acceso in modo permanente: 
Î la radio funziona con capacità di trasmissione 
  ridotta per il test della ricezione (Î 3.2.): 
Il LED è acceso in modo permanente indica quindi che 
la radio trasmette un segnale ad alta frequenza con 
minore capacità. 
! Nota: 
Non volare a capacità ridotta! 
Il LED acceso in modo permanente, la successione 
regolare di tonalità di allarme ed il testo LO POW
(appaino alternativamente con il nome del modello e/o 
menu attuale) sul display vi ricordano che non si deve 
volare a capacità ridotta. 
! Attenzione: 
La riduzione della capacità può essere tolta solo 
SPEGNENDO e RIACCENDENDO la radio! 
10.6. Avvertenze generali 
Mettersi d'accordo con gli altri piloti! 
(Controllo della frequenza) 
  Il solito controllo della frequenza non è necessario 
nel caso di sistemi di trasmissione da 2,4 GHz. 
Ciononostante si deve comunicare alla sorveglian-
za/al controllo del traffico aereo che utilizzate una 
radio in una gamma da 2,4 GHz. 
Trasmettere solo nella gamma di frequenza am-
messa! 
  Prima di utilizzare il sistema M-LINK in alcuni 
Paesi deve essere attivata la gamma di frequenza 
ridotta ammessa in quel determinato Paese. 
  Un sommario sui Paesi in questione si trova nel 
foglio allegato "Funzionamento del sistema 2,4 GHz 
M-LINK con gamma di frequenza limitata“. 
  Le gamme di frequenze ammesse sono diverse 
da Paese a Paese. Nel caso di necessità attivare 
nel Menu FRANCE la gamma di frequenze 
limitata (Î 7.1.). 
12.  Impostazioni radio e schermate 
 info 
12.1.  Impostazioni radio  
 Menu: (SETUP) TRANSM
12.1.1.  Riportare le impostazioni della radio a 
  quelle iniziali.  
 Menu: (SETUP, TRANSM) RESET
In questo menu è possibile riportare le impostazioni 
della radio a quelle al momento della fornitura. Questo 
significa: 
x  Nella memoria modello 1 viene generato un 
modello del tipo EASY.
x  I dati delle memorie modello da 2 a 18 vengono 
cancellati. 
x  Il nome utente viene riportato a "------“. 
x  La lingua per il testo del menu viene riportata a 
EN (Inglese). 
In questo modo vi portate nel menu RESET:
4 fino a MENU r (appare SETUP)
r (appare MODEL) 3 fino a TRANSM
r (appare BAT AL) 3 fino a RESET:
Premendo leggermente (r) il regolatore digitale 3D si 
apre il menu (lampeggia lo 0). Ora con il regolatore 
digitale 3 D impostare il numero 18 .