EasyManuals Logo
Home>Multiplex>Remote Control>COCKPIT SX MLINK

Multiplex COCKPIT SX MLINK User Manual

Multiplex COCKPIT SX MLINK
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #54 background imageLoading...
Page #54 background image
COCKPIT SX M-LINK
MULTIPLEX Modellsport GmbH & Co.KG Westliche Gewerbestre 1 • D-75015 Bretten (Gölshausen) www.multiplex-rc.de Pagina 54
12.5. Link Quality Indication (LQI)
12.5.1. Emissione del valore LQI sul
display della radio
Le riceventi telemetriche M-LINK trasmettono oltre alla
tensione del pacco batteria della ricevente anche la
qualità di ricezione (LQI = Link Quality Indication). Per
la trasmissione di questi due valori alla ricevente
telemetrica non devono essere collegati sensori
esterni.
Nel caso del C
OCKPIT SX M-LINK il valore LQI viene
visualizzato come regolato in fabbrica nella schermata
INFO 8, ciò significa all'indirizzo1 (Î 12.2.2.).
12.5.2. Regolazioni lingua
a) "Radio“ e "ricevente“
Le designazioni "radio" e "ricevente" non sono esatti
dal punto di vista tecnico (infatti sia la radio telemetrica
che la ricevente telemetrica trasmettono e ricevono),
ma ciononostante si continua ad utilizzare ambedue
questi termini.
b) Uplink e Downlink
Uplink o canale di andata:
Î Collegamento dalla radio alla ricevente.
Downlink o canale di ritorno:
Î Collegamento dalla ricevente alla radio.
12.5.3. Gamma di valori LQI visualizzata
La gamma di valori LQI visualizzata sul display della
radio va da
%
100 (valore migliore) sino a
%
0 .
A qualità di collegamento in diminuzione - p.es. nel
caso di distanze che aumentano del modello rispetto
alla radio nel caso di posizione non favorevole del
modello - questo valore viene ridotto in passi del 10%.
Il valore LQI indica la qualità della trasmissione dei dati
dalla radio alla ricevente, e quindi indica un valore per
la qualità dell'Uplink. Questo valore viene calcolato
dall'intesità di campo e da altri parametri. Visto che
l'intesità di campo è soggetta a grandi oscillazioni a
seconda della posizione del modello, il valore viene
leggermente livellato tenendo conto degli ulteriori
parametri.
12.5.4. Interpretazione del valore LQI
a) Generalità
La sensibilità della misura dell'intensità di campo è
minore alla sensibilità della ricevente M-LINK stessa.
Quindi la ricevente può comunque funzionare ancora
anche ad un valore LQI pari a
%
0 .
La potenza di trasmissione di radio e ricevente è
uguale. Ciononostante il canale di ritorno - quindi il
collegamento da ricevente a radio (Downlink) si
interrompe prima che il canale di andata (Uplink).
Motivo per ciò è la bassa sensibilità della radio, la radio
ha per così dire "proteggi orecchie".
b) In funzionamento normale
Durante il funzionamento normale (in volo) il collegga-
mento del canale di ritorno si interrompe quando la
qualità del collegamento diminuisce per lo più ad un
valore LQI di ca.
%
60 . Quindi l'ultimo valore tele-
metrico ricevuto come valido resta sul display della
radio in modo duraturo, la visualizzazione del display
"si congela“.
Se la radio riceve altri dati validi, vengono aggiornati
tutti i valori telemetrici.
! Nota:
Se il collegamento del canale di ritorno è stato
interrotto per es. ad un valore di ca. il
%
60 , il colle-
gamento al modello (cioè l'Uplink), è tuttora dato.
c) In modalità test della ricezione
La potenza di trasmissione del canale di andata
(Uplink) è molto ridotta nella modalità "Test della
ricezione“ (Î 3.2.) al contrario del canale di ritorno.
Per questo motivo la visualizzazione LQI è perfetta-
mente adatta ad accertare l'orientamento della (e)
antenna (e) della ricevente nell'ambito del test della
ricezione sul terreno:
Tramite successiva modifica dell'orientamento della (e)
antenna (e) della ricevente nell'ambito di un ripetuto
test della ricezione tenendo conto dei valori LQI
visualizzati, si può ottimizzare l'orientamento dell'an-
tenna nel e/o al modello.
! Nota:
Il valore LQI visualizzato può essere pari al
%
10 o
%
20 nella modalità del test della ricezione, ed il
modello è ciononostante ancora comandabile.
13. Impostare un nuovo modello
Modello base: EASY
13.7.4. Tipo modello EASY: Modificare
l'occupazione standard dell'uscita
ricevente 5 (alettoni),
Menu: (MIXER) AI->S5
Nel caso di un modello appena generato nel tipo di
modello EASY l'uscita della ricevente 5 viene occupata
con il secondo servo per gli alettoni. Se corrisponde alle
vostre aspettative, non dovete modificare niente in
questo menu.
Molti aeromodelli non hanno però alettoni o hanno
bisogno di un unico servo per alettoni per l'arti-
colazione gli alettoni. In questi casi all'uscita della
ricevente 5, se necessario, si possono assegnare
anche altre funzioni.
Potete comandare l'uscita della ricevente con 5 i
comandi AI, EL, RU, TH, SP, F o l'interruttore PH.
A tal scopo è a disposizione l'opzione di menu
AI->S5 nel menu MIXER (vedasi anche Î
13.7.3.).

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Multiplex COCKPIT SX MLINK and is the answer not in the manual?

Multiplex COCKPIT SX MLINK Specifications

General IconGeneral
BrandMultiplex
ModelCOCKPIT SX MLINK
CategoryRemote Control
LanguageEnglish

Related product manuals