EasyManua.ls Logo

Nice ROAD 400 - Elenco Cavi; 3 Installazione; Verifiche E Preliminari; Fissaggio del Motoriduttore

Nice ROAD 400
112 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
IT
3 – Italiano
INSTALLAZIONE
3
Collegamento Tipo di cavo Lunghezza massima consentita
A: Linea elettrica di alimentazione N°1 cavo 3 x 1,5 mm
2
30m(nota 1)
B: Lampeggiante con antenna N°1 cavo 2 x 0,5 mm
2
20 m
N°1cavoschermatotipoRG58 20m(consigliatominoredi5m)
C: Fotocellule N°1 cavo 2 x 0,25 mm
2
(TX) 30m
N°1 cavo 4 x 0,25 mm
2
(RX) 30m
D: Selettore a chiave N°2 cavi 2 x 0,5 mm
2
(nota 2) 50m
E: Bordo sensibile primario N°1 cavo 2 x 0,5 mm
2
(nota 3) 30m
F: Bordo mobili N°1 cavo 2 x 0,5 mm
2
(nota 3) 30m(nota 4)
Nota 1 – se il cavo di alimentazione è più lungo di 30m occorre un cavo con sezione maggiore, ad esempio 3x2,5mm
2
ed è necessaria una messa a terra
di sicurezza in prossimità dell’automazione.
Nota 2 – i due cavi 2x0,5mm
2
possono essere sostituiti da un solo cavo 4x0,5mm
2
.
Nota 3 – se è presente più di un bordo vedere il paragrafo “7.3.1 Ingresso STOP” per il tipo di collegamento consigliato.
Nota 4 – per il collegamento dei bordi mobili su ante scorrevoli occorre utilizzare opportuni dispositivi che permettono la connessione anche con l’anta in
movimento.
TABELLA 3 - Elenco cavi
2.3 - Elenco cavi
Nell’impiantotipicodigura2sonoindicatiancheicavinecessaripericolle-
gamenti dei vari dispositivi; in tabella 3 sono indicate le caratteristiche dei cavi.
I cavi utilizzati devono essere adatti al tipo di installazione; ad
esempio si consiglia un cavo tipo H03VV-F per posa in ambienti interni
oppure H07RN-F se posato all’esterno.
3.2 - Fissaggio del motoriduttore
Selasuperciediappoggioègiàesistenteilssaggiodelmotoriduttoredovrà
avveniredirettamentesullasupercieutilizzandoadeguatimezziadesempio
attraversotasselliadespansione.Altrimenti,perssareilmotoriduttore:
1. Eseguire uno scavo di fondazione di adeguate dimensioni usando come
riferimento al quote indicate in Figura 3.
2. Predisporre uno o più tubi per il passaggio dei cavi elettrici come in Figura 4
3. Assemblare le due zanche sulla piastra di fondazione ponendo un dado sot-
to ed uno sopra la piastra; il dado sotto la piastra va avvitato come in Figura
5inmodochelapartelettatasporgacirca25÷35mmsopralapiastra.
4. Effettuare la colata di calcestruzzo e, prima che inizi la presa, porre la piastra
difondazioneallequoteindicateingura3;vericarechesiaparallelaall’an-
ta e perfettamente in bolla. Attendere la completa presa del calcestruzzo.
5. Togliere i 2 dadi superiori alla piastra quindi appoggiarvi il motoriduttore;
vericarechesiaperfettamenteparalleloall’antapoiavvitareleggermentei2
dadierondelleindotazionecomeingura7.
Selacremaglieraègiàpresente,unavoltassatoilmotoriduttore,agiresu
granidiregolazionecomeingura8perporreilpignonediRoad400allagiusta
altezza lasciando 1÷2mm di gioco dalla cremagliera.
Altrimentiperssarelacremaglieraoccorre:
6. Sbloccare il motoriduttore come indicato nel paragrafo “Sblocco e movi-
mento manuale” sul capitolo “Istruzioni ed avvertenze destinate all’utilizzato-
re del motoriduttore ROAD”.
7. Aprire completamente l’anta, appoggiare sul pignone il primo tratto di
cremaglieraevericarechel’iniziodellacremaglieracorrispondaall’inizio
dell’antacomeingura9.Vericarechetrapignoneecremaglieravisiaun
giocodi1÷2mm,quindissareconmezziadeguatilacremaglierasull’anta.
Per evitare che il peso dell’anta possa gravare sul motoriduttore
è importante che tra cremagliera e pignone ci sia un gioco di 1÷2mm
come in gura 10.
8. Farscorrerel’antaedutilizzaresempreilpignonecomeriferimentopers-
sare gli altri elementi della cremagliera.
9. Tagliare l’ultimo tratto di cremagliera per la parte eccedente.
10.Provareamuoverel’antavarievolteinaperturaechiusuraevericareche
la cremagliera scorra allineata sul pignone con un disallineamento massimo
di 5mm. E che per tutta la lunghezza sia stato rispettato il gioco 1÷2mm tra
pignone e cremagliera.
11.Serrareenergicamenteidadidissaggiodelmotoriduttoreassicurandosi
cosìchesiabensaldoaterra;coprireidadidissaggiocongliappositi
tappicomeingura11.
12.Fissareconirelativigranilestaffedinecorsadi“Apertura”edi“Chiusu-
ra”ailatiestremidellacremaglieracomeingura12.Occorreconsiderare
chequandointervengonoinecorsa,l’antasimuoveràperaltri2÷3cm;è
consigliabilequindiporrelestaffedinecorsaconopportunomarginesugli
arresti meccanici.
13. Bloccare il motoriduttore come indicato nel paragrafo “Sblocco e movi-
mento manuale” sul capitolo “Istruzioni ed avvertenze destinate all’utilizza-
tore del motoriduttore ROAD”.
3.3 - Installazione dei vari dispositivi
Effettuare l’installazione degli altri dispositivi previsti seguendo le rispettive istru-
zioni.Vericarenelparagrafo“3.5Descrizionedeicollegamentielettrici”edin
gura15idispositivichepossonoesserecollegatiaRoad400.
L’installazione di Road400 deve essere effettuata da personale qua-
licato, nel rispetto di leggi, norme e regolamenti e di quanto riportato
nelle presenti istruzioni.
3.1 - Veriche preliminari
Prima di procedere con l’installazione di Road400 è necessario eseguire questi
controlli:
•Vericarechetuttoilmaterialedautilizzaresiainottimostato,adattoall’usoe
conforme alle norme.
•Vericarechelastrutturadelcancellosiaadattaadessereautomatizzata.
•Vericarechepesoedimensionidell’antarientrinoneilimitidiimpiegoripor-
tati nel capitolo “2.1 Limiti d’impiego”.
•Vericare,confrontandoconivaloririportatinelcapitolo“8Caratteristiche
tecniche”,chel’attritostatico(cioèlaforzanecessariapermettereinmovi-
mentol’anta)siainferioreametàdella“Coppiamassima”echel’attritodina-
mico(cioèlaforzanecessariapermantenereinmovimentol’anta)siainferiore
ametàdella“Coppianominale”;vieneconsigliatounmarginedel50%sulle
forze perché le condizioni climatiche avverse possono far aumentare gli attriti.
•Vericarecheintuttalacorsadelcancello,siainchiusuracheinapertura,
non ci siano punti con maggiore attrito.
•Vericarechenonvisiapericolodideragliamentodell’antaechenoncisiano
rischi di uscita dalle guide.
• Vericarelarobustezzadegliarrestimeccanicidinecorsacontrollandochenon
vi siano deformazioni anche se l’anta dovesse sbattere con forza sull’arresto.
•Vericarechel’antasiainequilibriocioènondevemuoversiselasciataferma
in una qualsiasi posizione.
•Vericarechelazonadissaggiodelmotoriduttorenonsiasoggettaadalla-
gamenti; eventualmente prevedere il montaggio del motoriduttore adeguata-
mente sollevato da terra.
•Vericarechelazonadissaggiodelmotoriduttorepermettalosbloccoed
una manovra manuale facile e sicura.
•Vericarecheipuntidissaggiodeivaridispositivisianoinzoneprotetteda
urtielesupercisianosufcientementesolide.
Evitare che le parti dell’automatismo possano venir immerse in acqua o in
altre sostanze liquide.
•NonporreRoad400vicinoaammeofontidicalore;inatmosferepoten-
zialmente esplosive, particolarmente acide o saline; questo può danneggiare
Road400 ed essere causa di malfunzionamenti o situazioni di pericolo.
Nel caso sia presente un porta di passaggio interna all’anta oppure una por-
ta sull’area di movimento dell’anta, occorre assicurarsi che non intralci la
normale corsa ed eventualmente provvedere con un opportuno sistema di
interblocco.
Collegare la centrale ad una linea di alimentazione elettrica dotata di messa a
terra di sicurezza.
La linea di alimentazione elettrica deve essere protetta da un adeguato
dispositivo magnetotermico e differenziale.
Sulla linea di alimentazione dalla rete elettrica è necessario inserire un dispo-
sitivodisconnessionedell’alimentazione(concategoriadisovratensioneIII
cioèdistanzafaicontattidialmeno3,5mm)oppurealtrosistemaequivalen-
te ad esempio una presa e relativa spina. Se il dispositivo di sconnessione
dell’alimentazionenonèinprossimitàdell’automazionedevedisporrediun
sistema di blocco contro la connessione non intenzionale o non autorizzata.

Table of Contents

Other manuals for Nice ROAD 400

Related product manuals