64
2. NOTE DI SICUREZZA
2.1 Destinazione d’uso
L’apparecchio di illuminazione Polaris 50 è un apparecchio di
illuminazione di trattamento (piccola lampada scialitica). Si
tratta di un singolo apparecchio di illuminazione nell'ambiente
del paziente per l'utilizzo in sale operatorie per supportare la
diagnosi o il trattamento, che non rappresenta un rischio per
il paziente in caso di interruzione a causa di un malfun-
zionamento della luce. È destinato al funzionamento continuo
e non può essere combinato con altri dispositivi medici.
2.2 Profili utente
Personale medico specializzato
Tutte le persone che hanno concluso un corso di studi in
medicina e svolgono la propria attività in campo medico.
Personale addetto alle pulizie
Conosce le norme igieniche nazionali e specifiche dell’ambiente
di lavoro.
Elettricista
Ha una formazione nel campo elettronico ed elettrotecnico e
conosce le norme e le disposizioni rilevanti.
Personale tecnico qualificato
Per via della formazione tecnica, delle conoscenze ed
esperienze, nonché in virtù della conoscenza delle norme di
legge, è in grado di eseguire l’assemblaggio e lo smontaggio.
2.3 Note di sicurezza
► Utilizzo da parte di personale medico
► Le istruzioni sono parte integrante del prodotto e devono
essere conservate e rese accessibile per ogni altro
utilizzatore successivo.
► Tutti i lavori svolti sugli apparecchi d'illuminazione (incl.
le riparazioni) devono essere eseguiti esclusivamente da
un elettricista qualificato. L'assemblaggio può essere
eseguito esclusivamente da personale tecnico qualificato.
► L’apparecchio d’illuminazione non deve essere modificato
o manipolato. Possono essere utilizzati esclusivamente
componenti originali autorizzati. Un uso dei componenti
originali diverso da quello conforme può comportare
alterazioni dei dati tecnici e pericolo di morte.
► Non superare il peso massimo, non appendersi, non
appoggiarsi o arrampicarsi, poiché ciò potrebbe causare
il ribaltamento dell'unità e causare gravi lesioni.
► Il funzionamento in ambienti a rischio di esplosione è
vietato. L'alimentazione elettrica degli apparecchi d'illumi-
nazione rappresenta una potenziale fonte di innesco.
► L’apparecchio d’illuminazione deve funzionare esclusi-
vamente in ambienti asciutti e privi di polvere.
► L’apparecchio d’illuminazione non deve rimanere
incustodito mentre è acceso.
► Collegare l'apparecchio d'illuminazione soltanto ad
un'alimentazione di rete con cavo di messa a terra, al
fine di evitare il rischio di scarica elettrica.
► Per apparecchi d'illuminazione con classe di protezione I,
occorre collegare il cavo di messa a terra con l'allog-
giamento dell'apparecchio d'illuminazione.
► Non utilizzare apparecchi d'illuminazione danneggiati.
Anche i cavi difettosi rappresentano un potenziale
pericolo. Non posizionare i cavi nelle vicinanze di fonti di
calore o su spigoli vivi.
► Non aumentare il carico sulla testa dell'apparecchio e sul
braccio a snodo.
► Durante l'uso, non coprire l'apparecchio d'illuminazione
con panni o simili.
► Le feritoie di ventilazione (se presenti) devono essere
libere durante l’uso!
► Non azionare l'apparecchio d'illuminazione vicino a fonti
di calore esterne che superino la temperatura ambiente
massima delle lampade.
► Non utilizzare l’apparecchio d’illuminazione in condizioni
ambientali diverse da quelle previste.
► Non utilizzare con dispositivi medici che possono essere
sensibili ad uno spettro di luce nel visibile (per esempio,
una luce pulsante e /o luce con elevata intensità
luminosa)
► L’apparecchio d’illuminazione può essere utilizzato solo
per lo scopo qui indicato.
► Il produttore declina ogni responsabilità per i danni
derivanti da un utilizzo diverso da quello conforme alla
destinazione d’uso oppure dal mancato rispetto delle
note di sicurezza e dalle avvertenze generali.
► Se si utilizzano più apparecchi d’illuminazione contempo-
raneamente, l'irraggiamento totale Ee non deve superare
il campo di illuminazione di 1000 W/m² durante il fun-
zionamento.
► Prima di effettuare il collegamento all’alimentazione di
rete, verificare che i dati di rete corrispondano a quelli
dell'apparecchio.
► Polaris 50 Mobile
L’apparecchio d’illuminazione deve essere tenuto fermo
durante il trasporto intraclinico.
2.4 Livelli di avvertenza