Indicazione del
controllo remoto
Stato dell'unità Aree di errore
Punti da controllare dopo lo
spegnimento
La spia di funzionamento
lampeggia. (1 volta/1
sec.) Lampeggiano
anche il numero di unità
e il codice di allarme
"03".
L'unità non si avvia.
L’alimentazione dell’unità esterna
non è stata attivata.
I cavi di alimentazione della linea
operativa non sono stati installati
correttamente o sono allentati.
1 Ordine di connessione di ciascuna
morsettiera.
2 Serraggio delle viti di ciascuna
morsettiera.
? NOTA
Metodo di ripristino del fusibile per
il circuito di funzionamento. La pre-
senzadiunfusibile(FUSE4sull'unità
interna PCB1, EF1 sull'unità esterna
PCB1) consente di proteggere il cir-
cuito operativo del PCB quando le
lineeelettrichesonocollegatealleli-
neeoperative.Seilfusibilesifonde,il
circuitodifunzionamentopuòessere
ripristinatounavoltaimpostandol’in-
terruttoreDIPsulPCBcomeindicato
.
La spia di funzionamento
lampeggia. (1 volta/2
sec.)
L'unità non si avvia.
Il cavo del controllo remoto è
rotto.
Contatto dei connettori non
corretto.
Il collegamento del cavo del
controllo remoto non è corretto.
Lo stesso vale per le voci 1 e 2
La spia indicativa
lampeggia in modo
diverso rispetto ai casi
già descritti
L'unità non viene avviata oppure
viene avviata una volta e poi
arrestata.
La connessione del termistore
o degli altri connettori non è
corretta. Scatta l'elemento di
protezione, o altro.
Vericare la tabella dei codici di allarme
nel Catalogo tecnico (operazione
riservata al personale di manutenzione).
La spia di funzionamento
lampeggia.
(1 volta/1sec).
Lampeggiano anche il
numero di unità 00, il
codice di allarme e il
codice di unità 00.
L'unità non si avvia.
Il collegamento del cavo del
controllo remoto tra unità interne
è errato.
Vericare la tabella dei codici di allarme
nel Catalogo tecnico (operazione
riservata al personale di manutenzione).
Ritornare al punto dopo il controllo.
Istruzioni per il recupero di un fusibile del circuito di
trasmissione bruciato:
1 Correggere lo schema della morsettiera.
2 Attivare il primo pin del DSW7 sul PCB dell’unità interna.
MESSA IN ESERCIZIO