EasyManua.ls Logo

Nice ROAD 400 - Page 103

Nice ROAD 400
112 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
IT
II
1Far scorrere il dischetto copri
serratura.
2Inserire e ruotare la chiave in
senso orario.
3 – Tirare la maniglia di sblocco.
4 – Muovere manualmente l’anta.
Prima di usare per la prima volta l’automazione, fatevi spiegare dall’installato-
re l’origine dei rischi residui, e dedicate qualche minuto alla lettura del manuale di
istruzioni ed avvertenze per l’utilizzatore consegnatovi dall’installatore. Con-
servate il manuale per ogni dubbio futuro e consegnatelo ad un eventuale nuovo
proprietario dell’automazione.
La vostra automazione è un macchinario che esegue fedelmente i vostri
comandi; un uso incosciente ed improprio può farlo diventare pericoloso: non
comandate il movimento dell’automazione se nel suo raggio di azione si trovano
persone, animali o cose.
Bambini: un impianto di automazione garantisce un alto grado di sicurezza, impe-
dendo con i suoi sistemi di rilevazione il movimento in presenza di persone o cose,
e garantendo un’attivazione sempre prevedibile e sicura. È comunque prudente
vietareaibambinidigiocareinprossimitàdell’automazioneeperevitareattivazioni
involontarie non lasciare i telecomandi alla loro portata: non è un gioco!
Anomalie: Non appena notate qualunque comportamento anomalo da parte
dell’automazione, togliete alimentazione elettrica all’impianto ed eseguite lo sbloc-
co manuale. Non tentate da soli alcuna riparazione, ma richiedete l’intervento del
vostro installatore di fiducia: nel frattempo l’impianto può funzionare come un’a-
pertura non automatizzata, una volta sbloccato il motoriduttore come descritto più
avanti.
Manutenzione: Come ogni macchinario la vostra automazione ha bisogno di una
manutenzione periodica affinché possa funzionare più a lungo possibile ed in com-
pleta sicurezza. Concordate con il vostro installatore un piano di manutenzione
con frequenza periodica; Nice consiglia un intervento ogni 6 mesi per un normale
utilizzodomestico,maquestoperiodopuòvariareinfunzionedell’intensitàd’uso.
Qualunque intervento di controllo, manutenzione o riparazione deve essere ese-
guito solo da personale qualificato.
Anche se ritenete di saperlo fare, non modificate l’impianto ed i parametri di pro-
grammazioneediregolazionedell’automazione:laresponsabilitàèdelvostro
installatore.
• Il collaudo, le manutenzioni periodiche e le eventuali riparazioni devono essere
documentate da chi le esegue e i documenti conservati dal proprietario dell’im-
pianto.
Gli unici interventi che vi sono possibili e vi consigliamo di effettuare periodica-
mente sono la pulizia dei vetrini delle fotocellule e la rimozione di eventuali foglie o
sassi che potrebbero ostacolare l’automatismo. Per impedire che qualcuno possa
azionare il cancello, prima di procedere, ricordatevi di sbloccare l’automatismo
(comedescrittopiùavanti)ediutilizzareperlapuliziasolamenteunpannolegger-
mente inumidito con acqua.
Smaltimento: Al termine della vita dell’automazione, assicuratevi che lo smantel-
lamento sia eseguito da personale qualificato e che i materiali vengano riciclati o
smaltiti secondo le norme valide a livello locale.
In caso di rotture o assenza di alimentazione: Attendendo l’intervento del
vostro installatore, o il ritorno dell’energia elettrica se l’impianto non è dotato di
batterie tampone, l’automazione può essere azionata come una qualunque aper-
tura non automatizzata. Per fare ciò è necessario eseguire lo sblocco manuale
(unicointerventoconsentitoall’utentesull’automazione):taleoperazioneèstata
particolarmentestudiatadaNiceperassicurarvisemprelamassimafacilitàdiuti-
lizzo,senzausodiattrezziparticolarionecessitàdisforzofisico.
Comando con sicurezze fuori uso: nel caso i dispositivi di sicurezza presenti nel
cancello non dovessero funzionare correttamente è possibile comunque comandare
il cancello.
• Azionareilcomandodelcancello(coltelecomando,colselettoreachiave,ecc.);
setuttoèapostoilcancellosiapriràochiuderànormalmente,altrimentiillam-
peggiantefaràalcunilampeggielamanovranonpartirà(ilnumerodilampeggi
dipendedalmotivopercuilamanovranonpuòpartire).
In questo caso, entro tre secondi si deve azionare nuovamente e tenere aziona-
to il comando.
• Dopocirca2sinizieràilmovimentodelcancelloinmodalitàa“uomopresente”,
cioèfinchésimantieneilcomando,ilcancellocontinueràamuoversi;appena
il
comando viene rilasciato, il cancello si ferma.
Con le sicurezze fuori uso è necessario far riparare quanto prima l’automa-
tismo.
Sostituzione pila del telecomando: se il vostro radiocomando dopo qualche tem-
po vi sembra funzionare peggio, oppure non funzionare affatto, potrebbe semplice-
mentedipenderedall’esaurimentodellapila(asecondadell’uso,possonotrascor-
reredadiversimesifinoadoltreunanno).Venepoteteaccorgeredalfattochela
spia di conferma della trasmissione non si accende, è fioca, oppure si accende solo
per un breve istante. Prima di rivolgervi all’installatore provate a scambiare la pila con
quella di un altro trasmettitore eventualmente funzionante: se questa fosse la causa
dell’anomalia,saràsufficientesostituirelapilaconaltradellostessotipo.
Attenzione: Le pile contengono sostanze inquinanti: non gettarle nei rifiuti comuni
ma utilizzare i metodi previsti dai regolamenti locali.
Sblocco e movimento manuale: prima di eseguire questa operazione porre
Attenzione che lo sblocco può avvenire solo quando l’anta è ferma.
Per bloccare: eseguire, al contrario le stesse operazioni
Istruzioni ed avvertenze destinate all’utilizzatore del motoriduttore Road400

Table of Contents

Other manuals for Nice ROAD 400

Related product manuals