EasyManua.ls Logo

Nice SHEL60KIT

Default Icon
88 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Durante le manovre di apprendimento della forza, la luce di cortesia lampeggia.
Attenzione! – Queste manovre non devono essere interrotte; se
ciò avviene, sarà necessario eseguire di nuovo tutta la procedura
dall’inizio.
ATTENZIONE! – Durante la ricerca delle posizioni, se la catena sulla
puleggia del pignone del motore emette un rumore ritmico, signica
che non è tesa adeguatamente. In questo caso, interrompere la pro-
cedura premendo il tasto “P1” sulla Centrale: quindi, tendere la catena
avvitando il dado e ripetere tutta la procedura dall’inizio.
La presente procedura può essere rifatta anche in altri momenti: ad esem-
pio,dopouneventualespostamentodelbloccomeccanicodinecorsasulla
guida.
PASSO 9
AVVERTENZE alla programmazione:
Si consiglia di leggere prima la procedura e di eseguire dopo le operazio-
ni, effettuando queste in modo consecutivo, senza far trascorrere più di 10
secondi fra il rilascio di un tasto e la pressione di quello successivo.
• In questo manuale i tasti del trasmettitore sono identicati tramite dei numeri.
Per conoscere la corrispondenza fra i numeri citati e i tasti del trasmettitore
vedere la g. 43.
9.1 – MEMORIZZAZIONE DEL TRASMETTITORE mod. FLO4R-S
Per poter comandare l’automazione con il trasmettitore, occorre memorizzare i
suoi tasti nella memoria della Centrale.
La memorizzazione permette di associare ad ogni tasto un comando desidera-
to, scegliendolo fra i seguenti disponibili:
1=Passo-Passo: corrisponde alla sequenza ... Apre - Stop - Chiude - Stop
... Il primo comando attiva l’Apertura; il successivo, con il portone in movimento
comanda lo Stop; il terzo, la Chiusura; il quarto, con il portone in movimento,
comanda lo Stop e così via...
2=Passo-Apre: corrisponde alla sequenza ... Apre - Stop - Chiude - Apre
... Il primo comando attiva l’Apertura; il successivo, con il portone in movimento
comanda lo Stop; il terzo, la Chiusura; il quarto, con il portone in movimento,
comanda l’Apertura e così via...
3=Apertura parziale: corrisponde ad una breve apertura del portone. Questo
comando ha effetto solo se il portone è completamente chiuso.
4=Luce di cortesia: ... On - Off - On ...
La singola esecuzione della procedura memorizza un singolo tasto del tra-
smettitore; questo può essere memorizzato sia sulla presente Centrale sia su
Centralidialtreautomazioni.LamemoriadellaCentralepuòmemorizzareno
a 100 tasti.
Per ogni tasto che si desidera memorizzare, ripetere la seguente procedura.
01. Decidere quale tastodeltrasmettitoresiintendememorizzare(esempio:il
tasto T3).
02. Decidere quale comando, fra quelli elencati prima, si intende associare al
tastoprescelto(esempio:il comando “2).
03. Premere il tasto “P1”(sullaCentrale)un numero di volte uguale al numero
del comando scelto(nel nostro esempio, “2” volte)evericarecheilLed
verdeemettaunostessonumerodilampeggibrevi(questivengonoripetuti
con cadenza regolare).
04.(entro10secondi)Tenerepremutosultrasmettitoreperalmeno2secondi,
iltastochesiintendememorizzare(nel nostro esempio, il tasto T3).
SelamemorizzazioneèandataabuonfineilLedverdeemetterà3lam-
peggilunghi(= memorizzazione ok). Nota – Prima che scadano i 10 secondi
è possibile memorizzare un tasto di un NUOVO trasmettitore con lo stesso
comando (questo è utile quando, ad esempio, occorre memorizzare più tra-
smettitori nella stessa Centrale).
In caso contrario, attendere che il Led verde si spenga (= procedura terminata)
e che il Led rosso riprenda a lampeggiare con cadenza regolare.
9.2 – MEMORIZZAZIONE DELLE POSIZIONI DI FINECORSA IN
“APERTURA” E “CHIUSURA” DEL PORTONE
LaposizionedinecorsainChiusura”(B - g. 44) corrisponde alla massima
chiusuradelportoneeilnecorsain“Apertura”(A - g. 44) a quella di mas-
sima apertura.
In questa fase dell’installazione è necessario far riconoscere e far memorizzare
alla Centrale le posizioni di Chiusura” e “Apertura massime del portone e la
congurazionedell’ingressoSTOP,utilizzandolaseguenteprocedura:
ATTENZIONE! Le seguenti operazioni devono essere eseguite utiliz-
zando esclusivamente il tasto “P1” sulla Centrale del motoriduttore.
01. Vericarecheilcarrelloditrainosia agganciato.
02. Premerealungo(circa5secondi)iltasto“P1”sullaCentrale,noaquan-
do il Led rosso si accende; quindi, rilasciare il tasto.
03. A questo punto la Centrale avvia autonomamente 3 manovre consecuti-
ve(Chiusura - Apertura - Chiusura), memorizzando automaticamente le
dueposizionidinecorsa. Nota – Durante l’esecuzione delle 3 manovre,
la luce di cortesia lampeggia.
Attenzione! – Durante le 3 manovre, se c’è l’intervento di un dispo-
sitivo di sicurezza o la pressione casuale del tasto “P1”, la Centrale
interrompe e annulla immediatamente l’intera procedura. In que-
sto caso sarà necessario ripetere tutta la procedura dall’inizio.
04. Inne,conil tasto T1 del trasmettitore comandare 4 o 5 manovre com-
pletediAperturaeChiusura(questemanovreservonoallaCentraleper
memorizzare i valori della forza, necessaria a muovere il portone in ogni
punto della sua corsa).
PROGRAMMAZIONE DELL’AUTOMAZIONE
La Centrale possiede alcune funzioni opzionali che permettono di aggiungere
all’automazionefunzionalitàspeciche,ingradodipersonalizzarlasecondole
vostrenecessitàpersonali.
10 REGOLAZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELLA
AUTOMAZIONE
Per personalizzare il funzionamento dell’automazione è possibile attivare o
disattivare alcune funzioni e di regolarne il loro valore. Le funzioni sono:
CHIUSURA AUTOMATICA. Quando questa funzione è attiva, al termine di
una manovra di Apertura comandata dall’utente, la Centrale richiude automati-
camente il portone dopo un certo tempo.
VELOCITÀ DEL MOVIMENTO. Questa funzione permette di impostare la
velocitàdesiderataconlaqualel’automazionefamuovereilportone.
SENSIBILITÀ VERSO GLI OSTACOLI. Se durante una manovra un osta-
coloaccidentalefrenailmovimentodelportone(unarafcadivento,unveicolo,
una persona ecc), questa funzione rileva prontamente l’aumento dello sforzo
del motore per contrastare l’ostacolo e comanda immediatamente una breve
inversione del movimento.
SCARICAMENTO DELLA PRESSIONE. Al termine della manovra di chiu-
sura, dopo che il portone si è chiuso completamente, il motore continua a
“spingere” il portone ancora per qualche istante, per assicurare una chiusura
perfetta. Subito dopo, la funzione di “scaricamento” comanda una brevissima
inversione del moto, allo scopo di allentare la pressione in eccesso esercitata
dal motore sul portone.
Ivaloridiquestefunzionipossonoessereregolatisecondoleproprienecessità
utilizzando la procedura seguente e un trasmettitore che possieda almeno un
tastogiàmemorizzatonellaCentrale.
Nota – Durante l’esecuzione della procedura, ogni volta che si preme un tasto
si accenderà brevemente la luce di cortesia.
01. Tenere premuto contemporaneamente, per almeno 5 secondi, il tasto
T1” e “T2” sul trasmettitore e poi rilasciarli.
SullaCentralelampeggianoidueLed(verdeerosso)chesegnalanol’en-
trata nella “programmazione funzioni” (i Led continueranno a lampeggiare
per tutta la durata della procedura).
02. Premere 1 volta il tasto “P1” sulla Centrale (il Led rosso e quello verde
cominciano a lampeggiare).
03. Quindi, scegliere di seguito una delle quattro funzioni disponibili e, sul tra-
smettitore, tenere premuto per almeno 1 secondo il tasto che risulta asso-
ciato alla funzione scelta (il Led verde lampeggia un numero di volte pari
alla funzione scelta):
Chiusura automatica=(premereiltasto“T1”)
Velocità del movimento=(premereiltasto“T2”)
Sensibilità verso gli ostacoli =(premereiltasto“T3”)
Scaricamento della pressione=(premereiltasto“T4”)
04.Inne,osservandolaTabella 4 scegliere in corrispondenza della funzione
prescelta il valore desiderato e, sul trasmettitore, tenere premuto per alme-
no 1 secondo il tasto che risulta associato al valore scelto (il Led rosso
lampeggia un numero di volte pari al valore scelto).
05. Premere 1 volta il tasto “P1” sulla Centrale, per terminare la procedura.
Note alla Tabella 4:
– La Tabella riporta i valori disponibili per ciascuna delle 4 funzioni speciali e
il tasto corrispondente che occorre premere sul trasmettitore per selezionare
quel determinato valore.
– Il colore grigio evidenzia i valori impostati in fabbrica.
REGOLAZIONI E ALTRE FUNZIONI OPZIONALI
6 – Italiano
IT

Table of Contents

Related product manuals