IT
Italiano – 9
INTERVENTI DI MANUTENZIONE PERIODICA
In generale, il presente prodotto non necessita di manutenzioni particolari; tut-
tavia,uncontrolloregolareneltempoconsentedimantenereinefcienzal’im-
pianto e di assicurare il regolare funzionamento dei sistemi di sicurezza installati.
Quindi, per effettuare una manutenzione corretta, fare riferimento al capitolo
“Piano di Manutenzione” presente nella sezione “DOCUMENTAZIONE TEC-
NICA”allanedelmanuale.
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
Questo prodotto è parte integrante dell’automazione, e dunque, deve
essere smaltito insieme con essa.
Come per le operazioni d’installazione, anche al termine della vita di questo
prodotto, le operazioni di smantellamento devono essere eseguite da perso-
nalequalicato.
Questo prodotto è costituito da vari tipi di materiali: alcuni possono essere rici-
clati, altri devono essere smaltiti. Informatevi sui sistemi di riciclaggio o smalti-
mento previsti dai regolamenti vigenti sul vostro territorio, per questa categoria
di prodotto.
Attenzione! – alcune parti del prodotto possono contenere sostanze inqui-
nanti o pericolose che, se disperse nell’ambiente, potrebbero provocare effet-
ti dannosi sull’ambiente stesso e sulla salute umana.
Come indicato dal simbolo a lato, è vietato gettare questo
prodottoneiriutidomestici.Eseguirequindila“raccolta
separata” per lo smaltimento, secondo i metodi previsti dai
regolamenti vigenti sul vostro territorio, oppure riconsegna-
re il prodotto al venditore nel momento dell’acquisto di un
nuovo prodotto equivalente.
Attenzione! – i regolamenti vigenti a livello locale possono prevedere pesanti
sanzioni in caso di smaltimento abusivo di questo prodotto.
parziale o in situazioni “provvisorie”.
1 Realizzareilfascicolotecnicodell’automazionechedovràcomprenderei
seguentidocumenti:undisegnocomplessivo(vederel’esempiodig. 6,
7, 8),loschemadeicollegamentielettricieffettuati(vederegliesempidel
PASSO 6),l’analisideirischipresentielerelativesoluzioniadottate(vedere
nel sito www.niceforyou.com i moduli da compilare), la dichiarazione di
conformitàdelfabbricantedituttiidispositiviutilizzatieladichiarazionedi
conformitàcompilatadall’installatore(vederenellasezione“DOCUMENTA-
ZIONE TECNICA”).
2 Apporre sul portone una targhetta contenente almeno i seguenti dati: tipo di
automazione, nome e indirizzo del costruttore, responsabile della “messa in
servizio”, numero di matricola, anno di costruzione e marchio “CE”.
3 Compilare e consegnare al proprietario dell’automazione la dichiarazione di
conformità;atalescopodeveesserecompilatoilmodulo“Di chiarazione
CE di conformità” presente nella sezione “DOCUMENTAZIONE TECNICA”.
4 Compilare e consegnare al proprietario dell’automazione il modulo “Manua-
le per l’uso” presente nella sezione “DOCUMENTAZIONE TECNICA”.
5 Compilare e consegnare al proprietario dell’automazione il modulo “Piano
di manutenzione” presente nella sezione “DOCUMENTAZIONE TECNICA”,
che raccoglie le prescrizioni sulla manutenzione di tutti i dispositivi dell’auto-
mazione.
6 Prima di mettere in servizio l’automatismo informare adeguatamente il pro-
prietario sui pericoli ed i rischi residui ancora presenti.
7 Fissare in maniera permanente sul portone una etichetta o targa con l’imma-
gine di g. 46(altezzaminima60mm)conscritto“ATTENZIONERISCHIO
DI SCHIACCIAMENTO”.
DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ
DichiarazioneinaccordoalleDirettive:1999/5/CE(R&TTE),2004/108/CE(EMC);2006/42/CE(MD)allegatoII,parteB
Nota - Il contenuto di questa dichiarazione corrisponde a quanto dichiarato nel documento ufciale depositato presso la sede di Nice S.p.a., e in particolare, alla sua ultima
revisione disponibile prima della stampa di questo manuale. Il testo qui presente è stato riadattato per motivi editoriali. Copia della dichiarazione originale può essere richiesta a
Nice S.p.a. (TV) I.
Numero: 562/SHEL Revisione: 0 Lingua: IT
Nome produttore: NICE s.p.a.
Indirizzo: ViaPezzaAlta13,Z.I.Rustignè,31046Oderzo(TV)Italia
Persona autorizzata
a costituire la
documentazione tecnica: NICE S.p.A.
Tipo: Motoriduttore elettromeccanico e relativi accessori
Modelli: SHEL60, SHEL75
Accessori: Radiocomandi serie FLO, FLOR, Smilo
IlsottoscrittoRobertoGriffainqualitàdiAmministratoreDelegato,dichiarasottolapropriaresponsabilitàcheiprodottisopraindicatirisultaconformealle
disposizioni imposte dalle seguenti direttive:
• Direttiva 1999/5/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 9 marzo 1999 riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature
terminalidicomunicazioneeilreciprocoriconoscimentodellaloroconformità,secondoleseguentinormearmonizzate:
- Protezionedellasalute(art.3(1)(a)):EN62479:2010
- Sicurezzaelettrica(art.3(1)(a)):EN60950-1:2006+A11:2009+A12:2011+A1:2010+A2:2013
- Compatibilitàelettromagnetica(art.3(1)(b)):EN301489-1V1.9.2:2011,EN301489-3V1.6.1:2013
- Spettroradio(art.3(2)):EN300220-2V2.4.1:2012
• DIRETTIVA 2004/108/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 15 dicembre 2004 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli
Statimembrirelativeallacompatibilitàelettromagneticaecheabrogaladirettiva89/336/CEE,secondoleseguentinormearmonizzate:
EN61000-6-2:2005,EN61000-6-3:2007+A1:2011
Inoltre il prodotto risulta essere conforme alla seguente direttiva secondo i requisiti previsti per le “quasi macchine”:
•Direttiva2006/42/CEDELPARLAMENTOEUROPEOEDELCONSIGLIOdel17maggio2006relativaallemacchineechemodicaladirettiva95/16/CE
(rifusione)
-Sidichiaracheladocumentazionetecnicapertinenteèstatacompilatainconformitàall’allegatoVIIBdelladirettiva2006/42/CEechesonostatirispettatiiseguentirequisiti
essenziali: 1.1- 1.1.2- 1.1.3- 1.2.1-1.2.6- 1.5.1-1.5.2- 1.5.5- 1.5.6- 1.5.7- 1.5.8- 1.5.10- 1.5.11
-Ilproduttoresiimpegnaatrasmetterealleautoritànazionali,inrispostaadunamotivatarichiesta,leinformazionipertinentisulla“quasimacchina”,mantenendoimpregiudicati
ipropridirittidiproprietàintellettuale.
-Qualorala“quasimacchina”siamessainservizioinunpaeseeuropeoconlinguaufcialediversadaquellausatanellapresentedichiarazione,l’importatorehal’obbligodi
associare alla presente dichiarazione la relativa traduzione.
-Siavvertechela“quasimacchina”nondovràesseremessainservizionchélamacchinanaleincuisaràincorporatanonsaràasuavoltadichiarataconforme,sedelcaso,
alle disposizioni della direttiva 2006/42/CE.
Inoltrerisultaconformealleseguentinorme:EN60335-1:2002+A1:2004+A11:2004+A12:2006+A2:2006+A13:2008+A14:2010+A15:2011
EN60335-2-103:2003+A11:2009
Risultaconforme,limitatamenteallepartiapplicabili,alleseguentinorme:EN13241-1:2003+A1:2011,EN12445:2002,EN 12453:2002,EN
12978:2003+A1:2009
Oderzo, 16 marzo 2016 Ing. Roberto Griffa (Amministratore Delegato)