92 - ATR244 - Manuale d’uso
Posizionarsi sulla prima scheda SCAN per effettuare la lettura dei dati già presenti sullo strumento; il 
telefono va posto a contatto con il frontale del regolatore, avendo cura di far coincidere il più possibile 
la posizione dell’antenna del telefono con quella del regolatore.
L’App emette un suono di notifica  appena rilevata la presenza dello strumento e procede quindi 
all’identificazione del modello e alla lettura del banco parametri.
L’interfaccia grafica mostra l’avanzamento della procedura e passa alla seconda scheda DATA. A 
questo punto è possibile  allontanare  lo smartphone dal regolatore per effettuare più agevolmente 
le modifiche richieste.
I parametri dello strumento sono suddivisi in gruppi collassabili e vengono visualizzati con nome, 
valore corrente e indice di riferimento al manuale.
Cliccando la riga in corrispondenza del parametro si aprirà la relativa schermata di settaggio con 
la visualizzazione dettagliata  delle opzioni disponili  (in caso di parametri a scelta multipla) o dei 
limiti di minimo/massimo/decimali (per parametri numerici) , inclusa la descrizione testuale (come da 
sezione 11 del manuale). Una volta impostato il valore desiderato, la relativa riga verrà aggiornata ed 
evidenziata nella scheda DATA (tener premuto sopra la riga per annullare le modifiche).
Per scaricare nel device la configurazione modificata portarsi nella terza scheda WRITE, posizionare 
il telefono nuovamente a contatto con il regolatore come per la modalità di lettura e attendere la 
notifica di operazione completata.
ATR244 visualizzerà  una richiesta di riavvio, necessaria per aggiornare la configurazione con le 
modifiche appena scritte; se non verrà riavviato, ATR 244 continuerà a funzionare con la precedente 
configurazione.
In aggiunta al funzionamento classico di lettura->modifica->scrittura parametri MyPixsys prevede 
anche delle funzionalità aggiuntive accessibili dalla scheda EXTRA, come il salvataggio / caricamento 
ed invio via email dell’intera configurazione ed il ripristino dei valori di fabbrica.
11  Accesso alla configurazione
Premere Effetto Eseguire
1
FNC
per 3 secondi 
Sul display 1 compare 
PASS,, mentre sul 
display 2 compare 
0000 con la prima 
cifra lampeggiante.
2
Si modifica la cifra lampeggiante si 
passa alla successiva con il tasto SET.
Inserire la password
1234.
3
FNC
per conferma
Su display 1 compare il primo gruppo di 
parametri e sul secondo la descrizione.
4
 o 
Scorre i gruppi di parametri.
5
SET
per conferma
Su display 1 compare il primo 
parametro del gruppo e sul secondo il 
suo valore.
Premere FNC per uscire dalla configura-
zione
6
 o 
Scorre i singoli parametri.
7
SET
per conferma
Permette la modifica del parametro 
(lampeggia display 2)
8
 o 
Si incrementa o decrementa il valore 
visualizzato 
cd
Inserire il nuovo dato
9
SET
Conferma e salva il nuovo valore. Se il 
valore è diverso dai valori di fabbrica si 
accendono i due led freccia
10
FNC
Si ritorna alla selezione dei gruppi di 
parametri (vedi riga 3).
Premere nuovamente FNC per uscire 
dalla configurazione