Manuale d’uso - ATR244 - 99
44
c . L d .1
Command Led 1
Definisce lo stato del led C1 in corrispondenza della relativa uscita. Se è impostato il comando per la
valvola, questo parametro non viene gestito.
o.c.
Acceso a contatto aperto o SSR spento. Se comando AO1, acceso con percentuale
uscita 0%, spento se 100% e lampeggiante tra 1% e 99%.
c.c.
Acceso a contatto chiuso o SSR acceso. Se comando AO1, acceso con uscita al 100%,
spento se 0% e lampeggiante tra 1% e 99%. (Default)
45
c . d e .1
Command Delay 1
Ritardo comando 1 (solo in funzionamento ON / OFF). In caso di servo valvola, funziona anche in
PID e rappresenta il ritardo tra l’apertura e la chiusura dei due contatti.
-3600..+3600 secondi (decimi di secondo in caso di servo valvola). Default: 0.
Valore negativo: ritardo in fase di spegnimento dell’uscita.
Valore positivo: ritardo in fase di accensione dell’uscita.
46
c . S . p .1
Command Setpoint Protection 1
Consente o meno di variare il valore del setpoint di comando 1
FrEE
Modificabile dall’utente (Default)
Lock
Protetto
47
v A . t .1
Valve Time 1
Tempo valvola correlata al comando 1 (dichiarato dal produt. della valvola)
1..300 secondi. Default: 60.
48
a.ma.1
Automatic / Manual 1
Abilita la selezione automatico/manuale per il comando 1
diS a b.
Disabilitato (Default)
Enab.
Abilitato
En.Sto.
Abilitato con memoria
49÷53 Reserved Parameters - Group C
Parametri riservati - Gruppo C
GRUPPO D -
cmd.2
- Uscite e regolaz. Processo 2
54
c.ou.2
Command Output 2 (solo su ATR-ABC-T)
Seleziona l’uscita di comando relativa al processo 2.
diS a b.
Comando disabilitato. (Default)
c. o3
Comando su uscita relè Q3
c. SS r
Comando su uscita digitale DO2
c. vA L.
Comando servo-valvola a loop aperto su DO1 (apri) e DO2 (chiudi)
c. 0 .-1 0
Comando 0-10 V su uscita analogica AO2
c.4 - 2 0
Comando 4-20 mA su uscita analogica AO2
55
c.Pr.2
Command Process 2 (solo su ATR-ABC-T)
Seleziona la grandezza correlata al processo 2 e quindi all’uscita di comando 2.
A.i n .1
Valore letto sull’ingresso AI1. (Default)
A.i n . 2
Valore letto sull’ingresso AI2.
MEAn
Media aritmetica dei valori letti sugli ingressi AI1 e AI2 [(AI1+AI2)/2].
d i F F.
Differenza dei valori letti sugli ingressi AI1 e AI2 (AI1-AI2).
A b . d i f.
Modulo della differenza dei valori letti sugli ingressi AI1 e AI2 (|AI1-AI2|).
SuM
Somma dei valori letti sugli ingressi AI1 e AI2 (AI1+AI2).