www.balluff.com 7italiano
3
  Struttura e funzionamento (continua)
3.2  Funzionamento
Nel BTL si trova la guida d’onda, protetta da un tubo in 
acciaio inox. Lungo la guida d’onda viene spostato un 
datore di posizione. Questo datore di posizione è collegato 
al componente dell’impianto del quale deve essere 
determinata la posizione.
Il datore di posizione definisce la posizione da misurare 
sulla guida d’onda.
Un impulso INIT, generato esternamente, crea in unione 
con il campo magnetico del datore di posizione un’onda 
torsionale nella guida d’onda che si forma tramite 
magnetostrizione e si propaga alla velocità ultrasonica.
La propagazione dell’onda torsionale verso l’estremità 
finale della guida d’onda viene assorbita nella zona di 
smorzamento. La propagazione dell’onda torsionale verso 
l’estremità iniziale della guida d’onda genera un segnale 
elettrico in una bobina di rilevamento. Dall’intervallo di 
propagazione dell’onda viene determinata la posizione, 
trasmessa come un’informazione digitale che, a seconda 
della versione, può avere forma differente.
Fig. 3-2: 
BTL5-P1…
Start Stop
BTL5-I1…
Start Stop
BTL5-L1…
Tor
BTL5-M1…
Start Stop
 Impulso digitale in uscita
3.3  Numero datori di posizione
Si possono utilizzare fino a 16datori di posizione. La 
distanza minima (L) tra i datori di posizione deve 
corrispondere a 65mm.
Fig. 3-3:   Distanza tra i datori di posizione
BTL5-P/I/L/M1-M ____ -H/W(8) -S32/KA __ /K __
Sensore di posizionamento lineare magnetostrittivo – versione a barra